CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Clelia Grillo Borromeo Arese. Un salotto letterario settecentesco tra arte, scienza e politica. I. Sezione di Storia della Scienza.

Curator: A cura di Dario Generali.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, xviii-244 pp. con 32 figg. n.t. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca, 6.

Abstract: Clelia Grillo Borromeo Arese fu figura di aristocratica e di intellettuale assai controversa, animatrice, nella Milano di primo Settecento, di un salotto letterario che rappresentò un punto di riferimento fondamentale del dibattito culturale e scientifico cittadino. Il rapporto instaurato dal 1718 con Antonio Vallisneri e i successivi soggiorni nei palazzi borromaici di quest’ultimo favorirono lo svecchiamento delle scienze mediche e naturalistiche nell’ambiente milanese e una significativa estensione della rete dei corrispondenti e collaboratori del professore patavino. / Clelia Grillo Borromeo Arese, a very controversial aristocrat and intellectual, hosted a literary salon that became an important landmark for cultural and scientific debate in early 18th-century Milan. In 1718 she established a relationship with Antonio Vallisneri. Her stays at Vallisneri's Borromean palaces promoted a renewal of medical and natural sciences in the area of Milan and a significant expansion in the network of correspondents and assistants of the Paduan professor.

EAN: 9788822260512
ConditionsNuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#320585 Filosofia
Preceduta da un discorso di Vittorio Cousin. Prima versione con note di Vincenzo de Castro. Napoli, Francesco Rossi Ed. 1852, cm.10x16, pp.389, rilegatura in mezza pelle verde, titoli in oro al dorso.
Da collezione, buono
Note: Minime fioriture ai tagli e ai margini delle pagine. Lievi segni d'uso alla rilegatura.
EUR 40.00
Last copy