CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Unity and Continuity in Niels Bohr's Philosophy of Physics.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, xii-212 pp. Biblioteca di «Nuncius», 72. Inglese

Abstract: Quale rapporto intercorre tra scienza e metafisica? Quale importanza hanno il vissuto e la formazione dello scienziato sulle sue scoperte? Sono questi i quesiti da cui muove l’autore per fare luce su alcuni degli aspetti concettuali più controversi dell’interpretazione della Meccanica Quantistica di Niels Bohr. L’autore si cimenta nel non facile tentativo di tracciare il percorso creativo compiuto dallo scienziato Danese, attraverso un’approfondita analisi epistemologica e una minuziosa ricostruzione storiografica. / What’s the relationship between science and metaphysics? How can the scientist’s cultural background and the daily life inspire his scientific discoveries? Starting from such questions, the author goes on enlightening some of the most controversial aspects of Niels Bohr’s interpretation of Quantum Mechanics. The author plows on, trying to delineate the process of discovering made by the Danish scientist, by means of epistemological analysis and an accurate historiographical reconstruction.

EAN: 9788822262820
ConditionsNuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Fabrizio Bònoli, Giuseppe Bezza, Salvo De Meis, Cinzia Colavita. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xl-256 pp. con 12 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori Biblioteca di «Nuncius», 69. Il volume presenta tutti i Pronostici superstiti di Domenico Maria da Novara, professore di astronomia a Bologna alla fine del Quattrocento. Dispersi in numerose biblioteche, sono gli unici scritti rimasti del maestro di Copernico. Insieme alla loro trascrizione, viene presentata la figura del Novara e un’analisi dei loro contenuti astrologici ed astronomici. La finalità dell’opera è di aggiungere un significativo contributo sia alla conoscenza dell’astronomia dell’epoca che agli studi copernicani. / The volume offers all the surviving Pronostici by Domenico Maria da Novara, professor of astronomy in Bologna and teacher of Copernico. Scattered throughout many libraries, they are his only remaining writings. Their transcription comes along with a description of Novara’s personality and an analysis of their astrological and astronomical contents. The purpose of this work is to add a contribution to the knowledge of astronomy in the age of Copernico.

EAN: 9788822262165
Nuovo
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Orderable
Edited by Dario Tessicini and Patrick J. Boner. Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xvi-284 pp. Biblioteca di «Galilaeana», 3. Multi Comete, ‘nuove stelle’ e altri fenomeni imprevedibili, incluse le scoperte telescopiche di Galilei, hanno attirato l’attenzione di storici della scienza, delle idee e della cultura. Le novità celesti della prima modernità costituiscono il tema principale di questo volume, che si propone di far luce sulla loro ricezione e interpretazione nella scienza, nella filosofia naturale, nella medicina, e sul forte impatto che ebbero sulla società europea / Comets, ‘new stars’ and other unexpected celestial phenomena up to Galileo’s telescopic discoveries have attracted the interest of historians of science, intellectual and cultural historians. These early modern ‘celestial novelties’ constitute the main subject of this volume, whose aim is to shed light on their reception and interpretation in science, natural philosophy, medicine, and their wider impact on European society.

EAN: 9788822262547
Nuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Orderable
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xxvi-278 pp. con 16 tavv. f.t. a colori. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca, 9. Il volume esamina gli studi vallisneriani nel campo delle scienze della Terra, valutandone l’influenza presso la Repubblica delle Lettere europea. Avvalendosi di competenze e criteri d’indagine sia storici che naturalistici, l’autore analizza la ricerca sul campo e le teorie elaborate da Vallisneri su alcuni temi centrali per la scienza sei/settecentesca: l’origine delle sorgenti, la formazione dei monti e dei fossili, la diatriba sul diluvialismo e sull’età della Terra. / This book focuses on the studies performed by Antonio Vallisneri in the field of the Earth sciences, also examining the impact that those investigations had on the European Republic of Letters. Relying on both naturalistic and historical competencies, the author analyses Vallisneri’s field research and theories, that concerned several crucial topics such as the genesis of mountains and fountains, the debate on the origin of fossils, and the discovery of deep-time.

EAN: 9788822262806
Nuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Orderable