CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#205467 Letteratura

L'immagine dell'Italia. nei diari e nell'autobiografia di Paul Heyse. .

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, xvi-822 pp. con 1 tav. f.t. a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 382.

Abstract: Paul Heyse (1830-1914), novelliere, drammaturgo e traduttore, tenne in modo sistematico e annotò ventotto diari, tutti inediti e costituiti da circa 7.700 pagine che ripercorrono l’intera sua vita. Il volume contempla l’autobiografia e i primi due diari relativi al suo soggiorno in Italia (da Milano a Napoli e dintorni) con testo originale e traduzione in italiano, sorretta da un significativo apparato notistico esplicativo e un cospicuo indice dei nomi. / Paul Heyse (1830-1914), novelist, dramatist and translator, methodically kept 28 daily journals, all unpublished and consisting of approximately 7,700 pages that chronicle his entire life. This volume covers his autobiography and the first two diaries related to his stay in Italy (from Milan to Naples and neighbourhood) with original text and translation in Italian, and a comprehensive index of names.

EAN: 9788822260673
ConditionsNuovo
EUR 85.00
-10%
EUR 76.50
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#294997 Filosofia
Anno 4, numero 8, luglio - dicembre 2008. Firenze, Le Cariti Ed. 2008, cm.15x23, pp.270, brossura INTERVENTI. Enzo Fantin, Dino Formaggio, suprema testimonianza dell’arte come liberazione dell’uomo; Alice Gonzi, Benjamin Fondane, la poesia e il grido; Marco Piazza, Dal pregiudizio alle controabitudini della ragione. Fisiologia e metafisica dell’abitudine in Cartesio; Viviana Agostini-Ouafi, Il proustismo di Corrado Alvaro: dalla lettura critica e traduttiva alla riscrittura creatrice; Filippo Secchieri, Nodi e figure dell’esperienza diaristica; Mascia Cardelli, Gli artisti greci del “Voltaire di Germania”. Note su Christoph Martin Wieland. TESTI. Christoph Martin Wieland, Pensieri sugli ideali degli antichi (suscitati dal quarto frammento del terzo volume dei Frammenti di Fisiognomica di Lavater); Erasmo da Rotterdam, Su Oxford e l’umanesimo inglese (tre lettere a William Mountjoy), a cura di David M. Dei. RECENSIONI. Elio Chianesi dall’Antifascismo alla Resistenza (Massimo Seriacopi); Gabriele d’Annunzio, Poèmes d’amour et de gloire (Viviana Agostini-Ouafi); Dante nei secoli. Momenti ed esempi di ricezione (Massimo Seriacopi); Hélène Grimaud, Lezioni private (Enzo Fantin); Giovanni Papini, Opera prima. Venti poesie in rima e venti ragioni in prosa (Vincenzo Crescente); Carla Pasquinelli, Infibulazione. Il corpo violato (Rosario Diana).
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
#296877 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2020, cm.17x24, pp.358, brossura

EAN: 9788822267030
Nuovo
EUR 71.00
-36%
EUR 45.00
Last copy