CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La famiglia Dell'Alpa. Una stirpe di organari padani del Quattrocento.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, x-282 pp. con 9 figg. n.t. e 1 tavola genealogica. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 120.

Abstract: La biografia, l’opera e i metodi di lavoro di una semisconosciuta stirpe di organari emiliani, i Dell’Alpa, attivi durante il secolo XV nell’ampia porzione padana che spazia tra la Lombardia e la Romagna. Grazie a un rilevante apparato di documenti inediti, il volume assegna a tali artefici un ruolo di primo piano nello sviluppo dell’arte organaria quattrocentesca, osservata nell’affascinante percorso di transizione dai modelli gotici a quelli rinascimentali. / The volume presents the biography, work and working methods of the Dell’Alpa, a relatively unknown family of organ builders from Emilia, active in the vast area of the Po Valley between Lombardy and Romagna in the 15th century. A large apparatus of unpublished documents highlights the leading role these craftsmen played in the development of organ building in the 15th century, during the fascinating transition from Gothic to Renaissance models.

EAN: 9788822260802
ConditionsNuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#29880 Arte Pittura
Vicenza, Neri Pozza Editore 1978, cm.15x21,5, pp.XXIII,213, 243 illustrazioni in bn.e 16 a colori fuori testo , brossura, sovraccop. figurata a colori Stato di nuovo. Coll.Cataloghi di Raccolte d'Arte,10.

EAN: 9788873050186
Nuovo
EUR 30.99
-29%
EUR 22.00
Available
La société précieuse de Lyon au XVIIe siècle - Les théories de Lavater dans la littérature française - Chateaubriand et l'émigration royaliste à Londres - Esquisse d'une histoire de Shakespeare en France. Paris, Librairie Hachette 1910, cm.12x18,5, pp.216, brossura (lacuna sfrangiata di ca. 4 cm. al piede dell cop.ant. e, più piccola, all'occhietto.)
EUR 20.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, x-200 pp. con 79 tavv. f.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani, 14. L’intensa attività musicale che si sviluppò negli Ospedali Grandi veneziani tra Cinque e Settecento ebbe nelle chiese annesse ai quattro istituti i principali luoghi di esecuzione. Quale fu il segno lasciato dalla musica su questi edifici? Quali le trasformazioni cui vennero sottoposti per adeguarli alle crescenti necessità della musica? Il volume ripercorre la storia architettonica delle quattro chiese con l’obiettivo di individuare, in momenti particolarmente significativi delle vicende costruttive, le tracce lasciate dalla musica sull’architettura. / The Ospedali Grandi of Venice are justly celebrated for their excellence in musical performance, which reached new heights during the seventeenth and eighteenth centuries. The orphan girls housed in these institutions performed in the churches attached to the four hospitals. What impact did this musical activity have on the buildings? The volume traces the architectural history of the four buildings in order to identify the changes imposed by the demands of musical performance at particularly significant moments in their evolution.

EAN: 9788822257666
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
#237212 Arte Saggi
A cura di Lisa Venturini. Intr.saggio e note al monoscritto di Nicoletta Baldini. Firenze, Olschki 2017, cm.16x24, pp.XVII,472, brossura cop.fig.a col. Biblioteca Storica Toscana,76.

EAN: 9788822264985
Nuovo
EUR 63.00
-10%
EUR 56.70
Orderable