CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#205524 Religioni

Le peuple de Dieu et ses pasteurs dans la patristique latine.

Author:
Curator: Préface de François Bovon, avec un témoignage du cardinal Georges Cottier et une note de Carlo Ossola. Textes établis et annotés par.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 15 x 21, pp.XXXIV,174 con 1 fig. nt. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Testi e Documenti, 27. Francese

Abstract: Invitato nel 1979 da François Bovon a tenere un ciclo di lezioni presso la Facoltà di Teologia protestante all’Università di Ginevra, il cardinale Pellegrino traccia un vivido corso sull’idea di «popolo di Dio» presso i Padri della Chiesa, con il rigore del filologo, l’impegno del pastore e la visione ecumenica di una Chiesa tutta rinnovata dal Concilio Vaticano II.Invité en 1979 par François Bovon à tenir une série de conférences à la Faculté de théologie protestante de l’Université de Genève, le cardinal Pellegrino examine brillamment l’idée d’un «peuple de Dieu» parmi les Pères de l’Église, avec la rigueur d’un philologue, l’engagement d’un pasteur et la vision œcuménique d’une Église renouvelée par le Concile Vatican II. / In 1979 François Bovon invited the cardinal Pellegrino to keep a series of lessons at the Faculty of Protestant Theology of the University of Geneva. In his course, the cardinal brilliantly examined the idea of «the People of God» according to the Church Fathers, with the accuracy of the philologist, the commitment of the minister, and the ecumenical vision of a Catholic Church renewed after the Second Vatican Council.Invité en 1979 par François Bovon à tenir une série de conférences à la Faculté de théologie protestante de l’Université de Genève, le cardinal Pellegrino examine brillamment l’idée d’un «peuple de Dieu» parmi les Pères de l’Église, avec la rigueur d’un philologue, l’engagement d’un pasteur et la vision œcuménique d’une Église renouvelée par le Concile Vatican II.

EAN: 9788822262998
ConditionsNuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

#55788 Esoterismo
A cura di L.uciano Arcella, Paola Pisi, Roberto Scagno. Milano, Jaca Book Ed. 1998, cm.15x23, pp.463, brossura cop.fig. Coll.Di Fronte e Attraverso,482. Religioni.

EAN: 9788816404823
Usato, come nuovo
EUR 45.00
Last copy
Traduz.di Diana Mengo. Torino, Lindau Ed. 2007, cm.15x17, pp.382, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.I Leoni.

EAN: 9788871806815
EUR 26.00
-50%
EUR 13.00
Last copy
A cura di Lucia Bacci. Pisa, Ediz.ETS 1996, cm.15,5x22,5, pp.160, brossura copertina con bandelle. Coll.Poeti Cristiani,2.

EAN: 9788877418371
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
#340390 Ebraica
Bari, Laterza & Figli 2022, cm.16x23,5 pagine, 290, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Cultura Storica. La storia degli ebrei in Italia è antichissima: nessuna comunità in Occidente ha una presenza così costante, dalla Roma antica fino a oggi. Soprattutto, la storia degli ebrei in Italia è una storia fortemente specifica e in parte diversa rispetto a quella dei centri della diaspora europea. Distinta da una netta continuità attraverso oltre venti secoli; prima culla, all'inizio dell'era volgare, dell'ebraismo diasporico. Caratterizzata da una forte integrazione nella società cristiana, sia nel Medioevo che nei secoli successivi, nonostante le mura dei ghetti; poco toccata, nei secoli, dai fenomeni più estremi di antisemitismo; segnata da una forte partecipazione degli ebrei, nel XIX secolo, alla costruzione risorgimentale; e infine colpita durante l'occupazione nazista da arresti e deportazioni a cui partecipano attivamente i fascisti della Repubblica di Salò. E ancora, almeno fino al secondo dopoguerra, poco impegnata nel progetto sionista e anche successivamente poco coinvolta in una concreta emigrazione in Israele, anche se molto condizionata e segnata dalla presenza dello Stato ebraico. Una storia che, a essere compendiata in una sola frase, potrebbe esser definita come 'una storia italiana'.

EAN: 9788858149201
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-29%
EUR 16.90
Last copy