CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Giovan Pietro Vieusseux. Pensare l'Italia guardando l'Europa. Atti del Convegno di studi (Firenze, 27-29 giugno 2011).

Curator: A cura di Maurizio Bossi.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, xlii-352 pp. Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, 23.

Abstract: Fin dalla fondazione a Firenze nel 1819 del suo Gabinetto Scientifico Letterario, Giovan Pietro Vieusseux svolse un’intensa opera di mediazione culturale fra la penisola e l’Europa, favorendo così, anche mediante questo costante riferimento, il progressivo formarsi nella prima metà dell’Ottocento di una moderna coscienza italiana. Attraverso le esigenze profonde e le potenzialità di un’Italia in cerca di se stessa emerge dal volume un quadro complessivo e problematico di un’Europa in forte movimento. / Since the foundation in 1819 of the Florentine Gabinetto Scientifico Letterario, Giovan Pietro Vieusseux engaged himself in an intense work of cultural mediation between Italy and Europe, supporting with his activity the shaping of a modern Italian conscience during the first half of the XIXth century. The needs and potential opportunities of Italy are a key to the comprehension of the problematic European context in those years of great change.

EAN: 9788822262646
ConditionsNuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Rosellina Archinto 1994, cm.12,5x20, pp.161, brossura, cop.fig.con bandelle.

EAN: 9788877681935
Usato, come nuovo
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1991, cm.15,5x22, pp.585, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804345800
Usato, molto buono
EUR 17.56
-31%
EUR 12.00
Available
A cura di Antonio Sabatucci. Contributi di F. Accrocca, G. Archetti, V. Coli, C. Gibellini, A. Sabatucci, V. Volta. Brescia, Grafo Ed. 2004, cm.24x28, pp.160, 122 ill. brossura cop.fig.a colori. Coll.Studi di storia dell'arte. Il complesso monastico di San Francesco offre ancora oggi ragioni di stupore e genuina meraviglia: una preziosità architettonica e artistica di cui il recente restauro ha dato pienamente conto, permettendoci di ammirare le opere che arricchiscono questo luogo di preghiera. I restauri hanno dato l’occasione per ampliare le conoscenze non solo delle architetture e delle opere artistiche, ma anche per approfondire la rapida diffusione e durevole permanenzadel francescanesimo nella realtà e nella spiritualità bresciana sin dal XIII secolo.

EAN: 9788873856481
Usato, come nuovo
EUR 33.00
-36%
EUR 21.00
Last copy
Torino, ERI-Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana 1962, cm.12,5x18, pp.155, brossura Ottimo esempl. Coll.Classe Unica,128.
EUR 7.00
Last copy