CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#205667 Letteratura

Le tavole iguvine. II.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Details: Lingue e iscrizioni dell'Italia antica, 8.

EAN: 9788822263780
ConditionsDa collezione, buono
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Orderable
Add to Cart

See also...

#101399 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.17,5x25, pp.242, 96 ill.ft.e un album di facsimili in 12 tavv. ripiegate. brossura Coll.Lingue e Iscrizioni dell'Italia Antica,4.

EAN: 9788822232472
Nuovo
EUR 104.00
-10%
EUR 93.60
Orderable
#101136 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.19x27,5, viii-360 pp. con 53 tavv. e figg. n.t., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 20.

EAN: 9788822238283
Nuovo
EUR 131.00
-10%
EUR 117.90
Orderable
#205652 Archeologia
A cura di Gabriella Biagi Ravenni e Dieter Schickling. Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki 2015, 3 voll. cm.17x24, pp.VI-1460, brossura. Collana Lingue e Iscrizioni dell'Italia Antica, 8. Le Tavole Iguvine, testo rituale in lingua umbra, è una tra le fonti più importanti sulla religione e le istituzioni dell'Italia antica e della stessa Roma. Il volume ne analizza formazione e costituzione testuale, anche nelle premesse ideologiche della sua produzione; partendo dalla struttura interna del testo perviene all'interpretazione sia delle forme di lingua (aspetti grammaticali, proposte etimologiche), sia dei contenuti rituali (preghiere, cerimonie, sacrifici).

EAN: 9788822263407
Nuovo
EUR 207.00
-10%
EUR 186.30
Orderable

Recently viewed...

Torino,18/4-23/6/1968. Catalogo a cura di Ferdinando Salamon. Profilo storico-critico di Luigi Mallé. Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna 1968, cm.17x24, pp.295, 335 ill.e tavv.bn.e col.ft. legatura ed. cop.fig. (altra copia, con il dorso staccato, €30,00).
EUR 38.00
3 copies
#249598 Regione Puglia
Fasano (BR), Schena Editore 1991, cm.17x24, pp.124,(4), una ill. in nero nt. e 16 tavv. in nero ft., brossura, copertina fig. a colori. Pubblicaz. del Centro Ricerche di Storia Religiosa in Puglia.
Usato, molto buono
Note: Dorso e margine interno della cop. insolati.
EUR 10.00
Last copy
#340540 Storia Antica
Gerión Anejos. Serie de Monografias. Anejo XI, 2007. Publicaciones Universidad Complutense de MAdrid 2007, cm.17x24, pp.126, brossura con copertina figurata a colori. SumarioAbreviaturasPrólogoI. MODOSLa manumissio uindicta A) Magistrados competentes: el problema de los magistrados municipalesB) El ritual de la vindictaC) Documentos probatoriosD) Consecuencias del acto manumisorioLa manumissio censu La manumissio testamento La manumissio Inter. Amicos Pilleus II. RAZONESPerfil del esclavo manumitido Los romanos como manumisores Beneficium Ingratus La uicesima libertatis III. LEYESLas leyes de Augusto A) Ley JuniaB) Ley Elia Sencia (4 d.C.)C) Ley Fufia Caninia (2 d.C.)La política imperial sobre manumisiones A) Claudio-VespasianoB) TrajanoC) AdrianoD) Antonio PíoE) Marco AurelioF) La dinastía de los SeverosG) Conclusiones: fauor libertatisIV. ORÍGENESCarteya La reforma de Apio Claudio el Ciego (312 a.C.) A) La reforma de las tribusB) Libertinorum filiiLas primeras manumisiones Conclusiones BIBLIOGRAFÍA

EAN: 9788466930536
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Last copy
#340592 Letteratura
Consigli utili: brevi testi di commenti in appendice, dei seguenti autori: Enrico Peruzzi, Lucia Cesarini Martinelli, Patrizia Castelli, Roberto Cardini, Giuliana Crevatin, Gianfranco Fioravanti, Gary Ianziti, Donatella Coppini, Michele Feo... Volumetti dedicati ad Eugenio Garin. Arrigo Bugiani Contenuti nel cartonvcino originale. cm.10x14,5, Ideati nell’estate del 1960 dal geniale operaio-poeta-editore toscano Arrigo Bugiani per conservare traccia della rivista maremmana «Mal’Aria» — da lui fondata nel 1951 e attiva, per nove numeri, fino al 1955 — i «Libretti di Mal’Aria» erano creati con fogli di formato A4 di tipo diverso (comuni o di pregio, ma sempre cercati e recuperati da Bugiani in cartiere, tipografie o ovunque fosse disponibile carta di risulta o di scarto) piegati in quattro parti così da ottenere otto pagine. Progettati, composti, impaginati e — dopo la stampa a Pisa con una tiratura fissa di 500 copie — confezionati e spediti dallo stesso Bugiani, i 569 piccoli volumi che videro la luce tra il 1960 e il 1994 contenevano sempre una poesia, un testo, un’incisione donati da uno straordinario gruppo di poeti, scrittori e artisti che, per oltre trent’anni, supportarono questa meravigliosa e unica avventura editoriale.
Usato, molto buono
EUR 65.00
Last copy