CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La signora Bovary.

Author:
Curator: Introduz.e note di Claudine Gothot-Mersch.
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.BUR,L149.
Details: cm.11x18, pp.445, tascabile, cop.ill.a col. Coll.BUR,L149.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 5.50
2 copies
Add to Cart

See also...

A cura, introduzione e dati biografici di G.B.Angioletti. Firenze, Sansoni Ed. 1990, cm.13,5x20, pp.XXIII,812, legatura ed.cop.fig.col. Coll. Le Betulle.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Available
A cura di Renzo Prinzhofer. Traduzioni integrali di S.Giovaninetti, G.Lazzeri, R.Prinzhofer e A.M.Speckel. Milano, U.Mursia & C. 1966, cm.13,5x20, pp.XXII,1039, legatura ed.cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccop.trasparente, cofanetto con piatti figg.a col. (dorso leggermente insolato e piccole fioriture ai tagli ma copia in ottimo stato.) Coll.I Grandi Scrittori di Ogni Paese - Serie Francese. Terza edizione.
EUR 24.00
Last copy
Traduz. di Beniamino Dal Fabbro. Torino, Einaudi 1949, cm.16x21,5, pp.370, brossura Coll.Narratori stranieri Tradotti,27.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#294625 Filosofia
Testo francese a fronte. Cura e introduzione di Roberto Peverelli. Milano, Medusa 2015, cm.14x22, pp.136, brossura sopraccoperta figurata a colori. Risalenti verosimilmente agli anni in cui lavorava alla stesura dell'"Educazione sentimentale", queste note fissano in modo incisivo l'opinione di Flaubert su Rousseau politico e scrittore. Affiora per esempio esplicita in queste pagine la distanza che separa i due autori sul piano politico; come è noto ai lettori dell'"Educazione sentimentale", Flaubert non ama il pensiero e l'azione dei movimenti democratici della Francia dell'Ottocento, di cui ritrova l'origine e le giustificazioni nei testi rousseauiani. Questa distanza nei confronti del Rousseau politico non impedisce però a Flaubert di essere sensibile alla bellezza e alla forza della scrittura e del pensiero di Jean-Jacques. JJ (così lo indica nelle note) inventa immagini potenti - l'autentica natura umana è simile a una statua di Glauco caduta in mare e resa irriconoscibile dal lavorio delle onde e delle tempeste; fissa in modo nitido concetti - chi è il filosofo, per esempio, con una descrizione che sembra divinare Goethe; inaugura e impone con la sua eloquenza appassionata uno stile di vita - è JJ, scrive Flaubert, ad aver posto sul trono, santificato e benedetto il sentimento. Flaubert raccoglie, sintetizza, annota a margine il testo con veloci commenti, sottolinea frasi e concetti; non risparmia critiche, rileva aporie e contraddizioni, osserva ammirato la potenza del pensiero e del testo di Rousseau...

EAN: 9788876983436
Nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Available

Recently viewed...

Traduzione di L.Kurz Germi. Firenze, Sansoni Ed. 1990, cm.19x27, pp.X,722, 114 tavole a colori e numerose in bn, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788838300684
Usato, molto buono
EUR 49.00
Last copy
A cura di Giuliano Catoni. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1971, cm.17x24, pp.226, una carta ripieg. brossura sopracop.fig. Coll.Pubblicaz.degli Archivi di Stato,LXXVI.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
A cura di Giovanni Macchia. Con la collaboraz.di Mario Costanzo. Milano, Mondadori 1973, cm.11x18, pp.1133, legatura ed.in t.pelle, custodia fig. Coll.I Meridiani.

EAN: 9788804102328
Usato, buono
Note: Lievi segni di usura alla custodia. Interno e legatura in ottimo stato.
EUR 55.00
-45%
EUR 30.00
Last copy
Novara, Mondadori Ed. De Agostini 1988, cm.13x19,5, pp.134, legatura ed. cop.con fregi e titoli in oro, Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.
EUR 7.00
Last copy