CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il prato in fondo al mare.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Scittori Italiani e Stranieri.
Details: cm.13x20,5, pp.222, legatura ed.soprac.fig. Coll.Scittori Italiani e Stranieri.

EUR 9.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, CDE su licenza Mondadori 1987, cm.14,5x22,3 pp.302,(8), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori. (abrasione al piede del dorso della sopraccoperta.)
EUR 9.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1976, cm.13,5x21, pp.210,(6), legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccop. fig. a colori. Coll. Scrittori Italiani e Stranieri. Seconda edizione.
Note: Esemplare con dedica autografa di Stanislao Nievo.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.13x20,5, pp.222, legatura ed. Coll.Scittori Italiani e Stranieri.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1979, cm.13,5x21, pp.169, legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso, sopraccop. fig. a colori. Coll. Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.
Note: Esemplare con dedica autografa di Stanislao Nievo.
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#33174 Filosofia
A cura di Filippo Costa. Seconda edizione riveduta. Milano, Bompiani 1970, cm.13,5x21,5, pp.214, brossura Coll.Idee Nuove.
EUR 15.00
2 copies
A cura di Donato Pirovano. Roma, Salerno Ed. 2005, cm.16x24, pp.XII,748, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.I Novellieri Italiani,3. Questo nuovo volume della collana “I novellieri italiani” comprende I diporti di Girolamo Parabosco e La fonte del diporto di Gherardo Borgogni. Il libro del Parabosco ha avuto una discreta fortuna editoriale: dopo la princeps, molto probabilmente del 1551, e una nuova edizione dell’anno successivo quando lo scrittore era ancora in vita, I diporti furono pubblicati integralmente altre sette volte tra Cinquecento e primo decennio del Seicento, e poi quattro volte tra fine Settecento e Ottocento, senza contare le novelle edite in raccolte miscellanee, come ad esempio quelle curate da Francesco Sansovino nel XVI secolo. L’edizione più recente è quella degli “Scrittori d’Italia” della Laterza (Bari, 1912) curata da Giuseppe Gigli, un’edizione accurata anche nell’impostazione filologica, ma non priva di errori testuali, senza commento, e soprattutto oggi difficilmente reperibile. La fonte del diporto è un libro quasi sconosciuto. Pubblicato due volte dal Borgogni nel 1598 e poi, ampliato, nel 1602, è stato rimesso in circolazione, probabilmente per smerciare le copie ancora invendute, con nuovo titolo nel 1608, ma in seguito è stato completamente dimenticato, se si esclude una pubblicazione delle dieci novelle scorporate dal dialogo (Bassano, Baseggio, 1809). I due libri nascono in due periodi e in due aree geografiche differenti: Parabosco, di origine piacentina, scrittore prolifico e anche famoso organista, fa riferimento all’ambiente culturale veneziano della metà del XVI secolo. Borgogni, nato ad Alba in Piemonte nel 1526, operò nella Milano di fine Cinquecento e inizio Seicento. Si tratta di due libri in cui la componente novellistica risulta non preponderante nell’insieme complessivo. I diporti contengono 17 novelle, La fonte del diporto 10, precedute, inframezzate o seguite, in entrambi i casi, da testi di varia natura. Essi costituiscono una testimonianza significativa dell’evoluzione del genere novella intorno alla metà del Cinquecento e alla fine del secolo, e documentano in forme diverse la crisi della novella di stampo decameroniano. Infatti, nel laboratorio sperimentale della novellistica cinquecentesca – perché di fatto negli anni centrali del secolo sembra quasi che il libro di novelle, se non la novella stessa di tradizione decameroniana, sia soggetto a manipolazioni, innovazioni, cambiamenti, trasformazioni, variazioni, difficilmente percepibili fino a quando si continuerà a leggere e a fondare il giudizio critico sui pochi testi oggi editi – i Diporti propongono una fortunata soluzione sperimentale, che verrà di lì a poco riprodotta, con le dovute differenze, dal Lando nei suoi Vari componimenti (Venezia, 1552). Molto particolare anche l’esperimento del Borgogni nella Fonte del diporto, nella cui struttura dialogica sono inserite poesie personali e novelle di altri autori. Non una vera e propria raccolta novellistica d’autore (tranne forse la prima novella), dunque, ma una piccola antologia costruita con pezzi di altri novellieri, composta secondo un criterio di selezione consueto al Borgogni. Come per le sue raccolte di lirica contemporanea, anche qui l’autore cerca di selezionare i testi offrendo un prodotto editoriale di moda, dove appare più che evidente il proposito di lanciare sul mercato italiano un prodotto novellistico inedito, l’Heptaméron di Margherita di Navarra.

EAN: 9788884024770
EUR 75.00
-60%
EUR 30.00
Available
#229978 Economia
London and Basingstoke The Macmillan Press 1976, cm.13,5x20,5, pp.64, brossura, cop.fig. [buon esemplare.] Coll.Studies in Economic and Social History.
EUR 9.00
Last copy
Comunicazione politica e storia contemporanea in Italia e in Germania. A cura di Stefano Cavazza e Filippo Triola. Bologna, Il Mulino 2018, cm.14x21,5, pp.300, brossura. Collana Percorsi. La politica contemporanea nella società globalizzata è dominata dalla comunicazione e non può fare a meno dei vecchi e nuovi media, ma le origini di questi fenomeni non sono recenti e coincidono con l'avvento della società di massa. La comprensione della politica presuppone dunque un'analisi storica della comunicazione e del suo impatto sulla sfera politica. Prendendo Italia e Germania come case study, il volume ne ripercorre l'evoluzione a partire dalla nascita del giornalismo in Europa, passando per la contaminazione tra pubblicità e politica nel nazionalsocialismo, per arrivare alle campagne elettorali online degli ultimi anni. Ne risulta confermato il ruolo preponderante assunto dalla comunicazione nella politica moderna e la sua crescente rilevanza negli studi storici.

EAN: 9788815274069
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
Last copy