CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le Odi.

Author:
Curator: A cura di Alfonso Bertoldi. Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Firenze, Sansoni 1890). Nuova presentaz. di Raffaele Spongano.
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x20,5, pp.XII,(2),XII, 208,(2), un facsimile ft. della cop.orig., legatura editoriale in tutta tela blu, titoli e impress. in oro al piatto anteriore e al dorso, con sopraccoperta trasparente. Biblioteca Carducciana,3.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 11.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Giuseppe Parini: Il giorno, Le odi, Poesie di Ripano Eupilino, Poesie varie, Scritti sulla lingua e sulla poesia, Prose di Fantasia e scritti vari, Lettere. Poeti satirici: Giovanni Lorenzo Lucchesini, Lodovico Sergardi, Giulio Cesare Cordaro, Pier Jacopo Martello, Domenico Balestrieri, Gian Carlo Passeroni, Clemente Bondi. Poeti didascalici: Girolamo Baruffaldi, Giambattista Roberti, Zaccaria Betti, Giambattista Spolverini, Bartolomeo Lorenzi, Antonio Tirabosco, Carlo Castone della TOrre di Rezzonico, Lorenzo Mascheroni. A cura di Lanfranco Caretti. Napoli, Ricciardi Ed. 1951, cm.15x23, pp.964, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi,48.
Usato, molto buono
EUR 82.63
-63%
EUR 30.00
Available
Raccolte di Guido Mazzoni. Firenze, Barbera Ed. 1925, cm.12,5x19, pp.XCIII,1056, legatura ed.fregi e titoli in oro al dorso.
Usato, accettabile
Note: cerniere rotte.
EUR 12.00
Last copy
Con l'aggiunta delle Odi e un'antologia critica della critica. Interpretato da Attilio Momigliano. Con l'aggiunta delle Odi e di un'antologia della critica a cura di Lanfranco Caretti. Torino, G.B.Petrini 1967, cm.14,5x21, pp.(6),284,(4), brossura, cop.con bandelle. (copia priva della prima carta bianca.) Collez.Scolastica di Classici Italiani.
EUR 9.00
Last copy
Raccolte di Guido Mazzoni. Firenze, Barbera Ed. 1925, cm.12,5x19, pp.XCIII,1056, legatura ed.fregi e titoli in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

#17730 Filosofia
Pref.di G.Giorello. Milano, Feltrinelli 1987, cm.14,5x22, pp.VIII,362, 6 tavv.bn.ft. brossura Coll.Campi del Sapere.
EUR 18.00
Last copy
#110008 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, 22 dicembre 2007- 27 aprile 2008. A cura di Mina Gregori e Rodolfo Maffeis. Firenze, Mandragora Editrice 2007, cm.24,5x29, pp.320, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Un rinnovato interesse nei confronti del Seicento fiorentinomarca da due decenni gli studi storico-artistici,ma la figura di Francesco Furini (1603-1646), protagonista assoluto della pittura della prima metà di quel secolo, non era ancora stata affrontata nella sua interezza. Mancava uno studio che ricostruisse la vicenda umana e intellettuale di questo complesso e contraddittorio personaggio, ne analizzasse la formazione e la produzione poetica, ne definisse il corpus e la committenza. Introdotto da Cefalo e Aurora, capolavoro giovanile oggi a Ponce (Portorico), e dall'Autoritratto degli Uffizi, questo percorso comprende un gruppo nutrito ma rigorosamente selezionato di opere, accompagnate da prove grafiche che testimoniano lo straordinario livello raggiunto da Furini nella pratica del disegno, centrale nella tradizione fiorentina, e il suo ossessivo studio del naturale. Alle seducenti raffigurazioni di soggetto profano seguono i dipinti sacri, in cui il prete-pittore - prese i voti nel 1633, per poi essere ordinato priore della pieve di Sant'Ansano in Mugello - conferma l'attitudine sensuale e malinconica che impronta il suo personalissimo classicismo, e i grandi quadri da sala di tema biblico e mitologico: Ila e le ninfe della Palatina, il Parto diRachele di Schleissheim, leTre Grazie e l'Andromeda dell'Hermitage, il Lot e le figlie del Prado. Passando per la celebre sala in cui fra il 1639 e il 1642 Furini affrescò l'Accademia platonica e l'Allegoria della morte del Magnifico, si giunge alle opere della maturità, dove lo stile si fa più mosso e dinamico, per finire con la coppia di dipinti cui l'artista stava lavorando quando, precoce e improvvisa, sopravvenne la suamorte: la Cacciata dei progenitori e Lot e le figlie, oggi di proprietà della Cassa diRisparmio diFirenze, due fra i frutti di una committenza fondamentale per Furini, quella del duca Jacopo Salviati.

EAN: 9788874611058
Nuovo
EUR 40.00
-45%
EUR 21.90
Available
Questa commedia fu rappresentata e replicata con grande successo dalla Compagnia Fiorentina di Garibalda e Raffaello Niccòli col titolo "Il Morino". Commedia drammatica in quattro atti. Firenze, Libreria del Teatro s.d.circa 1950, cm.13x18, pp.72, brossura copertina figurata.
Usato, buono
EUR 7.00
Available
Fotografie di Toni Nicolini. Prefaz.di Geno Pampaloni. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1983, cm.24,5x35, pp.222, numerose foto e tavv.fotogr.a col.nt., legatura ed.in imitlin, sovraccop.fig.a col. [ottimo esemplare]. Prima edizione.
EUR 24.00
2 copies