CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Aux marches du palais. Contes.

Author:
Curator: Testo in francese.
Publisher: Morano Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Du Coq a l'Ane.
Details: cm.12,7x19, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Du Coq a l'Ane.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 4.00
Available
Add to Cart

See also...

Testo in francese. Napoli, Morano Ed. 1990, cm.12,7x19, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Du Coq a l'Ane.
EUR 4.00
Last copy
Testo in francese. Napoli, Morano Ed. 1993, cm.12,7x19, pp.175, brossura cop.ill.a col. Coll.Du Coq a l'Ane.
EUR 4.00
Available
Testo in francese. Napoli, Morano Ed. 1991, cm.12,7x19, pp.96, brossura cop.ill.a col. Coll.Du Coq a l'Ane.
EUR 4.00
Available
Testo in francese. Napoli, Morano Ed. 1991, cm.12,7x19, pp.112, brossura cop.ill.a col. Coll.Du Coq a l'Ane.
EUR 4.00
Available

Recently viewed...

London, Hodder And Stoughton 1933, cm.17x24,5, pp.XVI-523, alcune tavv.bn.di cui alcune ripieg.ft legatura ed.in tutta tela, fregi in oro al piatto e al dorso. Testo in inglese.
Da collezione, buono
Note: Ex Libris applicato in antiporta. Piccolo strappo alle tela del dorso.
EUR 18.00
Last copy
#159025 Arte Saggi
A cura di Elena Pontiggia. Milano, Abscondita 2011, cm.14x21, pp.174, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'artisti,131. La prima lettera di Cézanne che conosciamo si apre con un'immagine della pioggia e della primavera. L'ultima (se si esclude la nota di sollecitazione a un venditore di colori) inizia accennando alla pioggia e all'autunno. Tra le espressioni scherzose della prima, percorse da un'allegra, ironica compiacenza retorica, e quelle dell'ultima, secche e disadorne, dirette a una comunicazione senza convenevoli, c'è uno spazio di quasi cinquant'anni. Cézanne non cercava biografie (credevo che si potesse fare della buona pittura senza attirare l'attenzione sulla propria vita privata... L'uomo deve rimanere nell'ombra" scrive nel 1896 a Gasquet) e probabilmente pensava per le proprie lettere a un unico, privato destinatario, circostanza questa a cui dobbiamo, negli anni della maturità, la loro straordinaria asciuttezza, la loro assoluta mancanza di letteratura. Eppure queste carte si possono leggere come un diario psicologico dell'artista, tanto più rivelatore quanto più involontario e inconsapevole: una testimonianza di quel passaggio dall'eccedenza alla contrazione che si riconosce nella sua pittura e si intuisce nella sua vita. Per questo, in molti punti, diventano quasi una didascalia indiretta dei dipinti." (Elena Pontiggia).

EAN: 9788884163011
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Last copy
A cura di Ansano Giannarelli. Arcidosso (GR), Edizioni Effigi 2009, cm.20x20, pp.118,num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.col.

EAN: 9788864330211
Usato, molto buono
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
Traduz.di Emilia Benghi. Torino, Einaudi Ed. 2006, cm.12x18,5, pp.152, brossura. Coll. Vele,25. Come si fa a proteggere il dono politico piú prezioso dei nostri tempi, quello della democrazia? Certamente non con la sua esportazione forzata, né con la difesa miope di un modello rappresentativo già antiquato, né con l’assegnazione del potere politico a una sfera separata, dominata dai politici e dai partiti. No, per proteggere la democrazia bisogna rianimarla e ripopolarla. Bisogna creare una democrazia all’altezza del momento storico – una democrazia partecipata, di genere, economica e non solo politica, che esce dal «palazzo» ed entra nella cultura della gente. Partendo da un confronto tra Karl Marx e John Stuart Mill, due voci che percorrono l’intero saggio, Ginsborg ci spinge a immaginare una democrazia diversa, piú quotidiana e incisiva.

EAN: 9788806185404
Usato, come nuovo
EUR 7.00
2 copies