CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il mastino di Baskerville.

Author:
Curator: Versione integrale riveduta e corretta a cura di Tina Alderighi Casati.
Publisher: Crescere Edizioni.
Date of publ.:
Series: Coll.Giallo Classico.
Details: cm.13x20, pp.192, brossura cop.fig.a col. Coll.Giallo Classico.

Abstract: “Il mastino dei Baskerville” ci presenta quasi subito uno dei protagonisti di questa inchiesta, che ha nella sua evoluzione persino dei momenti sconfinanti nel fantastico, quasi nell’horror. Nella famosa abitazione di Baker Street al 221/b giunge un visitatore sconosciuto: è un medico di campagna di nome Mortimer, che per anni ha seguito le vicende di una famiglia nobile che vive a Baskerville, nella contea di Devon. Tale famiglia ha nella sua storia una drammatica vicenda legata alla diceria che un mostro avrebbe ucciso nel Settecento un avo molto crudele. Mortimer è a Londra per ricevere il giovane sir Henry, proveniente dagli Stati Uniti, l’erede di questo casato, poiché l’ultimo discendente diretto sir Charles è morto colpito da una sincope, la quale richiama alla mente la tragedia dell'antenato. Holmes accetta l’incarico proposto da sir Henry, ovvero scoprire cosa stia avvenendo nel castello dei Baskerville, ma decide di inviare il fidato Watson. Quest’ultimo e sir Henry si recano nella dimora avita dei Baskerville. Da questo momento il romanzo si sposta su un piano colmo di situazioni inaspettate, incubi, misteri, che accrescono i dubbi coinvolgendo personaggi che nascondono storie segrete, forse tutti quanti in un rapporto non troppo chiaro con la vicenda della morte di sir Charles. E Watson indaga mentre il giovane erede sir Henry si sente minacciato. Intanto nella brughiera si odono al tramonto ululati raccapriccianti; inoltre un evaso si è nascosto nella palude e un uomo misterioso sta osservando nascostamente cosa sta accadendo. E Watson è davvero spaventato...

EAN: 9788883372575
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Ediz.integrale a cura di Silvana Citterio. Napoli, Morano Ed. 1990, cm.13x19, pp.312, brossura cop.ill.a col. Coll.Segnalibro.
EUR 6.00
Available
Traduz.di Oreste del Buono. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2000, cm.16x21, pp.182, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Oscar. I Classici del Giallo Illustrati.

EAN: 9788804482246
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Traduz.di Maria Gallone. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1982, cm.11x18,5, pp.194, tascabile, cop.fig. Coll.Oscar Gialli,88.
Usato, molto buono
EUR 4.00
2 copies
Varese, Crescere Edizioni 2019, cm.13x20, pp.204, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici. In questa selezione di racconti ("Silver Blaze" - La faccia gialla - L'impiegato dell'agenzia di cambio - Il mistero della "Gloria Scott" - Il "rituale dei Musgrave" - L'enigma di Reigate - Il caso dell'uomo deforme - Il paziente interno - L'avventura dell'interprete greco - Il trattato navale - L'ultima avventura) che vedono come protagonista Sherlock Holmes si può riscontrare tutta la peculiarità della narrativa del suo autore-creatore: come, senza la trattazione approfondita del romanzo, si possa quasi vivere in prima persona la stessa suspense, lo stesso occhio indagatore del famoso investigatore privato e la corposità della personalità dei protagonisti; Doyle dipinge pennellate rapide che hanno la capacità di introdurci in situazioni misteriose, surrogate da trame avvincenti svelate poi dal poderoso sistema deduttivo delle indagini del detective più famoso di tutti i tempi.

EAN: 9788883377167
Nuovo
EUR 9.80
-50%
EUR 4.90
Available

Recently viewed...

#138631 Arte Pittura
Padova,Galleria Cavour,31 ottobre 2007- 27 gennaio 2008. A cura di Virginia Baradel. Milano, Skira Ed. 2007, cm.16,5x24, pp.255, oltre 200 fra ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

EAN: 9788861305007
Nuovo
EUR 36.00
-30%
EUR 25.00
3 copies
#330101 Arte Pittura
Firenze, Gallerie degli Uffizi. A cura di Emanuele Greco e Simonella Condemi. Livorno, Sillabe 2023, cm.21,5x25, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Importante catalogo della prima mostra monografica del pittore Guido Ferroni (Siena 1888 - Firenze 1979) allestita dalle Gallerie degli Uffizi nella sala del Fiorino della Galleria d?arte moderna di Palazzo Pitti.Nel volume importanti saggi (Marco Fagioli, grande conoscitore ed acuto interprete dell?arte del Novecento; Emanuele Greco e Francesca Petrucci sulla crescita professionale e la vicenda umana; Simonella Condemi sul rapporto tra il pittore e la presenza delle sue opere nelle collezioni delle Gallerie degli Uffizi) e la diretta testimonianza del nipote Duccio con che ha messo a disposizione degli studiosi tutta la documentazione ancora in possesso degli eredi ? opere d? arte, disegni, oggetti e fotografie ? per conoscere e mettere in luce diversi aspetti della vita privata, dell?etica professionale e delle scelte estetiche del nonno Guido.Nel catalogo, riccamente illustrato, sono poi analizzate le 41 opere esposte in mostra fra mcui un importante corpus di disegni conservati a GDSU di Firenze

EAN: 9788833403663
Nuovo
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
Last copy
#330204 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Pitti, 2014. A cura di Simonella Condemi e Rosanna Morozzi. Livorno, Sillabe 2013, cm.21x25, pp.95, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori. In questo importante catalogo si presentano 12 opere provenienti dal Museo d'Orsay di Parigi, tra le quali due dipinti di Edgar Degas, due di Claude Monet, due di Paul Cézanne, due di Pierre-Auguste Renoir, due di Camille Pissarro, un Henri Fantin-Latour ed un'opera di Paul Guigou. Si vuole offrire così al pubblico una significativa rassegna di capolavori dell'Ottocento francese più o meno legati all'Impressionismo; la Galleria fiorentina nel segno della reciprocità tra istituzioni - altrettante opere dei Macchiaioli sono state offerte al Museo dell'Orangerie - ha concordato con il Museo d'Orsay il prestito di questi 12 capolavori del periodo impressionista, che verranno esposti presso il Salone da Ballo del Quartiere d'Inverno dal 23 settembre 2013 al 5 gennaio 2014. Un invito ad approfondire le ragioni di un'ammirazione universalmente condivisa, questa nuova proposta di studi potrebbe suggerire ulteriori strade di ricerca tese a mettere il luce alcune possibili contaminazioni tra le due culture (francese e toscana) e costituire un punto di riferimento essenziale soprattutto per alcune esperienze del nostro Novecento.

EAN: 9788883476884
Nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Available