CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cucinare molluschi & crostacei.

Author:
Publisher: Demetra.
Date of publ.:
Series: Coll.Pratici & Facili.
Details: cm.16x24, pp.94, num.figg.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Pratici & Facili. [esemplare allo staro di nuovo]

EAN: 9788844011321
ConditionsUsato, buono
EUR 4.90
Available
Add to Cart

See also...

Colognola ai Colli, Demetra Edizioni 2000, cm.14x20, pp.128, illustraz. a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Delicatezze.

EAN: 9788844018917
Usato, molto buono
EUR 5.90
Last copy

Recently viewed...

Roma, Salerno Ed. 2004, cm.15x21, pp.444, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,18. Perché la mente umana è cosí attratta dall’orrore? Senza limitazioni geografiche né cronologiche, Paolo Orvieto indaga i luoghi letterari di clausura, perdizione, orrore. Durante il suo viaggio nei luoghi della paura – labirinti, castelli, giardini, conventi, sottosuoli o luoghi immaginari come il testo-labirinto di Borges e Calvino – incontra i mostri che li colonizzano e che hanno affascinato i lettori di ogni epoca suscitando sgomento ma anche desiderio. Dal Minotauro a mostri di ogni specie, maghe e vampiri, personaggi biblici e del romanzo gotico, creature partorite da Edgar Allan Poe, Bram Stoker, Howard Phillips Lovecraft, Umberto Eco e Stephen King, una serie di identità orrorifiche indagate nella loro essenza e nelle cause, anche psicanalitiche, della loro “diversità”. Alla fine del percorso Orvieto raccoglie il frutto della sua indagine rispondendo alla domanda iniziale sulle cause del fascino dell’orrore.

EAN: 9788884024350
Nuovo
EUR 19.50
-33%
EUR 13.00
Available
Traduz.di Serena Vitale. Milano, Bompiani Ed. 1987, cm.12,5x21,5, pp.220, legatura ed. sopraccop.ill.
EUR 9.00
Last copy
Come si evince dalle due "tavole delle principali cose che si contengono nel volume primo e secondo", l'opera dovrebbe contenere le seguenti tavole incise, sono tutte presenti le sottostanti indicate, manca solamente un ritratto di Laura di rincontro al frontespizio, per il resto esemplare completo: Tavole presenti: Tomo I: p.35, tavola con ritratto di Petrarca. Tomo I: p.5 ma montata successivamente: Veduta della Solitudine di Valchiusa. Tomo I: a pagina 344 risulta una tavola non numerata riproducente il facsimile della nota Virgiliana. Tomo II: p.5 Veduta di Selvapiana. Tomo II: p.179. Monumento in Arquà. Tomo II: p.195 Monumento in Padova. Tomo II:Veduta di Linterno. Tomo II: p.241 Veduta di Arquà. Con tavole in rame ed illustrazioni, Firenze, Dalla Tipografia dei FF. J e L. Ciardetti 1821, 2 tomi. cm.16x24,5, pp.366, (12), 482 (4), legature in mezza pelle, tasselli ai dorsi. Piatti fasciati con carta marmorizzata. Questa edizione è la prima edizione stampata da Ciardetti, completa in 2 tomi, poi ne seguirono altre, una anche l'anno successivo.
Usato, buono
Note: Copertina con mende,
EUR 70.00
Last copy