CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#20791 Arte Pittura

Tommaso di Piero Trombetto. Aspetti della pittura pratese (1485-1530).

Author:
Publisher: Azienda Autonoma di Turismo.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x28, pp.106, num.ill.e tavv.a col. brossura

EUR 12.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#19946 Religioni
Vol.I: Théologie Morale Générale. Vol.II: Théologie Morale Spéciale. La vie ì en communion avec Dieu. Vol.III: Théologie Morale Spéciale. La vie en ì communion fraternelle. Tournai (Belgio), Ed.Desclée & Cie, 1962, 3 voll. cm.16,5x24,5, pp.650,388,773, legature editoriali sopracopp. (strappo alla sopracop.del Vol.III).
EUR 52.00
Last copy
A cura di Corrado Bologna, Mira Mocan e Paolo Vaciago. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, xxxii-326 pp. con 1 fig. n.t. e 1 tav. f.t. a col. «La Filologia», scriveva Nietzsche, «è quell’onorevole arte che esige dal suo cultore di divenire silenzioso e lento, essendo una perizia di orafi della parola». Ad Anna Maria Luiselli, maestra della Filologia germanica, sono dedicati questi studi che coprono l’arco ampio dei suoi interessi (filologia germanica, classica, romanza, storia, linguistica). Dalla sua Lectio magistralis, riprodotta nel libro, l’alto messaggio: «L’arte della filologia insegna il rispetto della verità, sollecita la conoscenza e il sapere, potenzia lo spirito critico». / Nietzsche wrote that «Philology is that honourable art which demands from its student to become silent and slow, being a skill of goldsmiths of the word». These studies are dedicated to A.M. Luiselli, teacher of Germanic Philology, whose broad spectrum of interests is here explored (Germanic, classical, romance, historic and linguistic philology). From her Lectio Magistralis, reproduced in the book, the high message: «The art of philology teaches respect for truth, urges knowledge and strengthens the critical mind».

EAN: 9788822257765
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Orderable
Milano, Bompiani 2007, cm.13x21,5, pp.288, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili. 16 gennaio 2007: cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande direttore d'orchestra In questa toccante e dettagliata ricostruzione Marchesi, benché innamorato di Toscanini e dunque incline all'indulgenza, dà voce a più testimoni per delineare con obiettività l'uomo che si celava dietro il grande mito. L'autore lascia ai fatti la libertà di contraddirsi, ma anche di raccontare la naturale cadenza della vita, senza fretta, senza risparmio di dettagli; egli dipinge con cura, all'inizio, i luoghi del giovane Toscanini, il temperamento generoso e passionale "d'oltretorrente", in una Parma post-unitaria dove ancora "la disciplina stava alla musica come l'uniforme al militare". Il resto è cronaca: il calendario puntuale di una leggenda artistica (incarichi, repertori, scelte interpretative, critica) e umana, riverberata nel mosaico di frammenti aneddotici, spesso proverbiali. Alle tracce del mito si affiancano poi quelle tecnologiche di nastri e dischi, cosicché il critico ed estimatore musicale contende la penna al biografo, e il grande quadro del trionfo toscaniniano si fa ancora più vivo e reale.

EAN: 9788845258114
EUR 9.00
Last copy
#323181 Scienze
Napoli, Electa Napoli 2017, cm.21x28, pp.184, numerose figure a colori nel testo. brossura, copertina figurata a colori Collana Periodici. Sistema terra.

EAN: 9788843587896
EUR 14.90
Last copy