CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#208215 Architettura

Attraverso l'architettura.

Author:
Curator: Prefaz.di Loris Macci.
Publisher: Alinea Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.24x22, pp.121, numerosi disegni ed ill.bn.nt. brossura cop.ill.a col.

EAN: 9788881251773
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Università degli Studi, Milano, Electa 1993, cm.22x24, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Archivi di Architettura.

EAN: 9788843542956
EUR 8.00
3 copies
Prefaz.di Loris Macci. Firenze, Alinea Editrice 1990, cm.17x24, pp.149, num.ill.e disegni bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Architettura e Progetto,3.
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Pagnini Ed. 1998, cm.17x24, pp.83, brossura cop.fig. Coll.Storia delle Comunità Rurali e Urbane della Toscana,8.

EAN: 9788882510329
EUR 14.46
-30%
EUR 10.00
Available
#127142 Biografie
Traduz.di Francesco Saba Sardi. Milano, Della Volpe Editore 1967, 2 voll., completo. cm.14x22,5, pp.529, 97 ill.in 64 tavv.bn.ft., legature editoriali in balacron, titoli in oro a dorsi e a piatti. Fascette editoriali conservate. Eccellente esempl. Coll.I Contemporanei.
EUR 24.00
Last copy
Paris, Buchet/Chastel 1981, cm.14x20,5, pp.256, brossura a bandelle figurata a colori, sovraccoperta figurata.

EAN: 9782702015162
EUR 11.90
Last copy
#300474 Varia
Presentazione di Osvaldo Pagliuca. Roma, Rispostes 1992, cm.12x19, pp.70, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Tascabili. Un' analisi sociologica ed un' interpretazione psicologica, con risvolti educativi, di una delle devianze giovanili più drammatiche ed attuali " ... Nell'ambito delle lezioni della cattedra di sociologia all'Università di Cassino, il sociologo Pietro Boccia, ha tenuto un seminario dal titolo Droga e psicologia degli adolescenti. L'anomia sociale, la disgregazione dei valori, la disoccupazione giovanile ed intellettuale, la crisi della religiosità, il fallimento della contestazione sessantottesca, la crisi della famiglia patriarcale e della scuola sono, secondo Boccia, le cause sociologiche della droga, determinate anche dal fatto che le strutture sussistenti della società italiana sono diventate patologiche, per l'impossibilità ed incapacità del sistema istituzionale di offrire alternative politiche. Poi in linea di massima, le continue ansie, le angosce, le insicurezze e le frustazioni dell'uomo contemporaneo, gli squilibri psicologici, la sete di curiosità, il bisogno di provare emozioni nuove, la necessità di sfuggire alla monotonia della vita ed il senso di solidarietà di gruppo rappresentano, invece, le motivazioni psicologiche dei drogati ...
EUR 5.00
Last copy