CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Socialdemocrazia tedesca e socialisti italiani. L'influenza della socialdemocrazia tedesca sulla formazione del Partito Socialista Italiano 1875-1895.

Author:
Publisher: Feltrinelli Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x22,5, pp.466, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.

EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi Ed. 1976, 3 voll. cm.12x19,5, pp.LXIII-875 compl. brossura. Coll.Reprints,90,91,92.
EUR 25.00
Last copy
#61397 Firenze
Roma, Editori Riuniti 1976, cm.14,5x21,5, pp.242, brossura Bibl.del Movimento Operaio Italiano.
EUR 11.00
2 copies
Con la collaborazione di Liana E.Funaro, Mario G. Rossi, Carlo Pinzani. Bari, Editori Laterza 1969, cm.13,5x20,5, pp.LXI,874, legatura ed.in mz.balacron, titoli e filetti in oro al dorso. Ottimo esempl. Coll.Storia e Società.
EUR 23.00
2 copies
#79294 Filosofia
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1951, cm.13x20,5, pp.134, brossura intonso., cop.ornata. Coll.Letture di Pensiero e d'Arte.

EAN: 9788884983978
EUR 15.49
-67%
EUR 5.00
Available

Recently viewed...

Milano, Cisalpino- Goliardica 1972, cm.17x24 pp.100, XII tavv.bn.ft. brossura Coll.Studi di Geografia Umana ed Economica,6.
EUR 6.00
Available
Milano, Libri Scheiwiller 1986, cm.12x17, pp.93, alcune tavv.bn.ft. brossura. Coll.Prosa. Ediz.num.in 1200 esemplari.

EAN: 9788876440502
EUR 7.00
Last copy
#235868 Ebraica
Milano, Feltrinelli Ed. 2009, cm.13,5x21,5, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.Serie bianca. Gilgul, nella Qabbalah ebraica, è il frenetico movimento delle anime vagabonde che ruotano intorno a noi quando la separazione dal corpo è dovuta a circostanze ingiuste o dolorose. Tanto violenti possono essere i conflitti che attendono gli spiriti rimasti sulla terra, che la tradizione parla addirittura di "scintille d'anime" prodotte dalla loro frantumazione. Gad Lerner si addentra nel suo gilgul familiare, nelle "scintille d'anime" della sua storia personale. Suo padre Moshé reca il trauma della Galizia yiddish spazzata via dalla furia della guerra, e mai davvero trapiantata in Medio Oriente. Dietro di lui si staglia enigmatica la figura di nonna Teta, incompresa e dileggiata perché estranea alla raffinatezza levantina della Beirut in cui è cresciuta Tali, la moglie di Moshé. Ma anche la Beirut degli anni Quaranta, luogo d'incanto senza pari, si rivela un recinto di beatitudine illusoria. Vano è il tentativo di rimuovere lo sterminio degli ebrei d'Europa e la Guerra d'indipendenza nella nativa Palestina: anche se taciuti, questi eventi si ripercuotono nella vicenda familiare generando malessere e inconsapevolezza. Le anime vagabonde nel gilgul reclamano di essere perpetuate nel riconoscimento, senza il quale non c'è serenità possibile. Un'indagine sulla memoria e sui conflitti familiari si rivela occasione per un viaggio nel mondo contemporaneo minato dalla crisi dei nazionalismi. Una storia sospesa tra biografia e reportage.

EAN: 9788807171789
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
#306984 Filosofia
Pisa, ETS Ed. 2007, cm.13,5x22, pp.345, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Philosophica,45.

EAN: 9788846719973
EUR 28.00
-55%
EUR 12.50
Last copy