CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Vacanze all'inferno.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Gialli,405.
Details: cm.14x20,5, pp.141, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,405.

EUR 4.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1974, cm.11x18,3, pp.202, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,187.
EUR 4.00
3 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1982, cm.11x18,3, pp.246, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,390.
EUR 4.00
3 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1976, cm.11x18,5, pp.IX,177, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar del Giallo,14.
EUR 4.90
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.11x18,3, pp.242, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,224.
EUR 4.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xii-224 pp. con 43 figg. n.t. Rilegato. Giardini e paesaggio, 38. Francese Frutto della collaborazione di due storici e un paesaggista, questo libro presenta i risultati dell’analisi di circa cinquecento lettere scambiate tra i protagonisti della costruzione dei giardini di Chantilly ai tempi di Le Nôtre. A essere messi in luce sono il cantiere stesso e il funzionamento della comunità di persone che si stabilì attorno al progetto. L’immagine di questi grandi giardini classici ne emerge ampiamente trasformata e arricchita. Fruit de la collaboration de deux historiens et d’un paysagiste, ce livre présente les résultats de l’analyse d’un demi-millier de lettres échangées entre les protagonistes de la réalisation des jardins de Chantilly au temps de Le Nôtre. C’est le chantier lui-même et le fonctionnement de la communauté humaine durablement soudée autour du projet, qui sont ici mis en lumière. L’image que l’on se fait des grands jardins classiques en sort largement transformée et enrichie. / From the collaboration of two historians and a landscape architect comes this book, that analyses about five hundred letters exchanged between the protagonists of the construction of the Chantilly gardens at the times of Le Nôtre. The study sheds light on the construction itself and on the working principles of the community of people that grew around the project, offering a largely transformed and enriched image of these important classical gardens. Fruit de la collaboration de deux historiens et d’un paysagiste, ce livre présente les résultats de l’analyse d’un demi-millier de lettres échangées entre les protagonistes de la réalisation des jardins de Chantilly au temps de Le Nôtre. C’est le chantier lui-même et le fonctionnement de la communauté humaine durablement soudée autour du projet, qui sont ici mis en lumière. L’image que l’on se fait des grands jardins classiques en sort largement transformée et enrichie.

EAN: 9788822262691
EUR 39.00
-10%
EUR 35.10
Orderable
Milano, Feltrinelli Ed. 1967, cm.11,5x16,5, pp.199, brossura, cop.fig.a col. Prima edizione italiana.
EUR 7.00
3 copies
Introduz. di Alberto Moravia. Foto di Libero Tosi. Parma, Luigi Battei 1981, cm. pp.136,(2), 103 foto in nero di cui molte a piena pag. e 2 a doppia pagina, legatura ed, cartonata bianca, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. (Lievi mende in testa al dorso della sopraccoperta.) Edizione quadrilingue (it., ingl., fr., ted.)
Note: Lievi mende in testa al dorso della sopraccoperta.
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di Annarita Guarnieri. Copertina di Franco Brambilla. Milano, Mondadori 2007, cm.10,5x17,5, pp.336, brossura copertina figurata a colori. Coll.Urania,1523. Scampato per miracolo alla battaglia di Gallipoli del 1915, Jacob Brewer non sa capacitarsi di essere vivo e illeso. Quando riapre gli occhi, nulla è più come sembra. Ma il soprannaturale non c'entra: siamo a bordo dell'astronave Aspera, in un viaggio che durerà mille anni, e l'immortalità è praticamente garantita. Quanto alla guerra, Jacob l'ha combattuta solo nella realtà virtuale, un passatempo come un altro. Ma è proprio vero che ormai gli uomini non possono più morire? E allora, come si spiega l'epidemia di semi-cadaveri che serpeggia a bordo dell'astronave? L'enigma sembra insolubile, finché la Macchina che governa la nave lo chiama a rapporto. Sono tre parole soltanto, eppure fanno temere il peggio: "Noi dobbiamo parlare...".
Note: fondo di magazzino.
EUR 4.00
Available