CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#210857 Arte Saggi

Pollice verso. Storia di un arazzo. Arte e industria nella Milano di fine Ottocento.

Author:
Curator: A cura di Fausta Squatriti.
Publisher: Nardini.
Date of publ.:
Details: cm.25x28, pp.192, alcune figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle.

Abstract: Si legge come un romanzo la ricostruzione storica che Fausta Squatriti ha condotto sulla famiglia del tessitore Agostino Angioletti, e di suo figlio Angelo a lanciarsi nell'impresa del tutto straordinaria della tessitura, con un modernissimo telaio Jacquard appositamente costruito, di un grande arazzo di 12 mq dedotto da un dipinto dell'accademico Jean Leon Gérôme: quel Pollice verso, allora più famoso de La Gioconda, il cui significato simbolico è ancora oggi presente nella gestualità comune. Il cimelio rimase custodito in famiglia (poco amato) per oltre un secolo, e soltanto ora è ampiamente rivalutato, portando all'attenzione contemporanea un oggetto in grado di incorporare gli ultimi palpiti del romanticismo. Palpiti esemplificati dal connubio tra l'eccesso di artisticità del Kitsch e l'alta qualità tecnologica espressa dalla lungimiranza di un'impresa familiare milanese alla fine dell'Ottocento che, nel volgere di due sole generazioni, aprì e chiuse una straordinaria vicenda imprenditoriale, qui ricostruita nei risvolti romanzeschi delle vite dei protagonisti e dei testimoni coi loro sogni, le loro ambizioni, i successi e gli errori...

EAN: 9788840441887
ConditionsUsato, molto buono
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#83081 Archeologia
Traduzione di Marcello Piperno. Ginevra, Ediz.Nagel 1976, cm.17x23, pp.231, 76 tavv.a col.e 141 ill.bn.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archaeologia Mundi, Enciclopedia Archeologica.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#313433 Archeologia
Torino, Ananke Ed. 2004, cm.17x24, pp.87, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. La Libia, da pochi anni aperta al turismo occidentale, possiede un patrimonio archeologico di primissimo piano. Leptis Magna, città e porto romano di straordinaria importanza, sia dal punto di vista strategico che commerciale, è il più significativo sito archeologico libico, e sicuramente uno dei più affascinanti dell'intera area nordafricana. Il volume, realizzato in tre è strutturato in due parti: la prima contiene un'ampia descrizione di Leptis, piante dei monumenti e ricostruzioni, la seconda una ricca documentazione fotografica a colori delle rovine.

EAN: 9788886626965
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy