CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

A passo di gambero. Guerre Calde e populismo mediatico.

Author:
Publisher: Bompiani.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.349,(17), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori.

Abstract: Gli scritti di questo libro sono apparsi tra inizio 2000 e fine 2005, negli anni dell'11 settembre, delle guerre in Afghanistan e in Iraq, dell'instaurazione in Italia di un regime di populismo mediatico. Leggendoli ci si accorge che sin dalla fine dello scorso millennio si sono verificati drammatici passi all'indietro. È risorto il fantasma del Pericolo Giallo, è stata riaperta la polemica antidarwiniana del XIX secolo, abbiamo di nuovo l'antisemitismo, si è riaperto il contenzioso tra Chiesa e Stato. Sembra quasi che la Storia, affannata per i balzi fatti nei due millenni precedenti, si riavvoltoli su se stessa, marciando velocemente a passo di gambero. Questo libro propone di arrestare almeno un poco questo moto retrogrado.

EAN: 9788845256202
EUR 17.50
-48%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Piero Nardi. Firenze, Sansoni 1966, cm.17,5x24,5, pp.604, brossura Quaderni di San Giorgio. Centro di Cult.e Civiltà della Fond.G.Cini.
EUR 19.00
Available
Milano, Bompiani 1988, cm.15x24, pp.509,(17), 10 figg. in bn. nt., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Prima edizione

EAN: 9788845204081
EUR 14.00
3 copies
Milano, Bompiani Ed. 1994, cm.14x22, pp.474, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Romanzo.

EAN: 9788845223181
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
3 copies
A cura di Pietro Montani e Massimo Prampolini. Introduz.di Emilio Garroni. Roma, Editori Riuniti 1990, cm.16,5x24, pp.469, brossura con bandelle, Coll.Accademia.

EAN: 9788835933618 Note: Copia mai letta piccole macchie alla copertina.
EUR 36.15
-39%
EUR 22.00
Available

Recently viewed...

Présentés et annotés par Maurice Allem et Edith Thomas. Paris, Gallimard 1956, cm.10,5x17,5, pp.LIV,1190, legatura ed.in t.pelle, fregi in oro al dorso, cop.fig. Bibl.de La Pléiade.
EUR 30.00
Last copy
Milano, Feltrinelli 1992, cm.13x20, pp.142, brossura cop.fig.a col. Coll.I Narratori. In uno stato a metà tra la coscienza e l'incoscienza, l'esperienza del reale e la percezione del sogno, un uomo si trova a mezzogiorno, senza sapersi spiegare come, nella Lisbona deserta e torrida dell'ultima domenica di luglio. Sa di avere delle azioni da compiere, soprattutto l'incontro con un personaggio illustre e scomparso, ma non ha idea di come compierle. Si affida così al flusso del caso e seguendo le libere associazioni dell'inconscio si trova a seguire un percorso che lo porta a ricordare (a vivere il ricordo nell'attualità di quella giornata) alcune tappe fondamentali della sua vita, spingendolo a cercare di sciogliere i nodi irrisolti all'origine del suo stato allucinatorio. Il romanzo è stato scritto in portoghese.

EAN: 9788807014338
EUR 5.00
3 copies
#330761 Dantesca
Introduzione di Marco Malvaldi. Firenze, Giunti Barbera 2021, cm.14x21,5, pp.1280, brossura copertina figurata a colori. Il grande ritorno di un classico intramontabile che ogni lettore dovrebbe avere nella sua biblioteca: Tutte le opere di Dante Alighieri in un unico e agilissimo volume, che in occasione del 700° anniversario della morte del sommo poeta viene introdotto dalla brillante e spregiudicata penna di Marco Malvaldi: "Nell'opera di Dante c'è soprattutto sincerità: la voglia di sbarazzarsi di tutte le incomprensioni che sorgono non per disaccordo tra gli uomini, ma perché uomini che parlano lingue diverse non capiscono di voler dire la stessa cosa. Il sentimento che prende, nel leggere Dante, è di ammirazione. Oltre che per le opere, per la persona. Si ha la netta sensazione che Dante fosse uno veramente fuori dal comune: e viene la curiosità di sapere da dove un tizio del genere sia saltato fuori. Nella Commedia Dante sceglie di costruire i suoi cittadini-modello dal basso, con una simulazione letteraria, e non dall'alto. Istruendoli, con una storia meravigliosa nella quale tutti possono riconoscersi e riconoscere gli altri, nella diversità che è tipica di ogni persona. Dante, con la sua lingua volgare, voleva far sì che ogni uomo potesse capire cosa pensa ogni altro uomo, e tuttavia è ad opere in latino come il De vulgari Eloquentia che affida il compito di spiegare che il linguaggio è la caratteristica distintiva dell'uomo perché, come già diceva Aristotele, gli dà la facoltà politica. La capacità cioè di agire in modo coordinato, in grandi gruppi ma in maniera flessibile". Questa edizione, a carattere storico e divulgativo, tiene tuttavia conto di alcune delle lezioni testuali più accreditate dai dantisti contemporanei. Comprende tutte le opere in lingua volgare (Commedia, Vita Nova, Rime, Il Fiore, Il Detto d'Amore e Convivio), alle quali si affiancano quelle in lingua latina (Monarchia, Egloghe, Epistole, De vulgari Eloquentia, Questio de Aqua et Terra ), che sono state tradotte in maniera chiara ed esplicativa per consentire al lettore la loro piena comprensione. Tuttavia, l'elemento di maggior novità dell'edizione è rappresentato dall'Indice dei nomi e delle parole chiave, a carattere analitico e didascalico, uno strumento imprescindibile per orientarsi in maniera tempestiva e sintetica nelle opere di Dante, per capirle nei loro complessi significati e per metterle in relazione tra loro attraverso una fitta trama di rimandi incrociati. Una sorta di dizionario dove possiamo seguire l'utilizzo di ogni singola parola nell'opera di Dante, in maniera cronologicamente ordinata. In questo modo, possiamo constatare come cambia il significato, e l'importanza di ogni lemma, nell'opera, e quindi nel pensiero del sommo poeta.

EAN: 9788809908581
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Last copy
#332861 Fumetti
Ariccia, Magic Press 2025, cm.11,5x17,5, pp.160, brossura sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9791256720811
EUR 6.90
-27%
EUR 5.00
Available