CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#211499 CD e Vinili

Trios with guitar. Trio Concertando: Luca Trabucchi, Guitar. Manuel Guillen, Violin. Pierluigi Ruggiero, Cello.

Author:
Curator: Classical - Classical Period - Chamber Music.
Publisher: Hungaroton Records.
Date of publ.:
Details: 1 CD. min. AudioCD. CD.

EAN: 5991813261526
ConditionsNuovo
EUR 18.90
-52%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Ediz.dell'Ateneo 1989, cm.14,5x22,5, pp.306, brossura Coll.Filologia e Critica,63.

EAN: 9788884760876
Nuovo
EUR 62.00
-67%
EUR 19.90
Available
Traduzione di Marina Marchesi. Milano, Adelphi 2003, cm.12,5x19,5, pp.264, 14 foto bn. fuori testo, brossura con copertina figurata. Coll.Gli Adelphi,219. Dopo l'ultima guerra alcuni ragazzi inglesi, fra cui l'autore di questo libro, chini sulle carte geografiche, cercavano il luogo giusto per sfuggire alla prossima distruzione nucleare. Scelsero la Patagonia. E proprio in Patagonia si sarebbe spinto Bruce Chatwin, non già per salvarsi da una catastrofe, ma sulle tracce di un mostro preistorico e di un parente navigatore

EAN: 9788845917509
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
Rilegato insieme a :Mark Twain:Il biglietto di L.25.000.000 ed altri racconti umoristici. Traduzione di Mario Calò, 1910. Traduzione di G.A.Sartini. Firenze, Bemporad 1910, cm.14,5x21,5, pp.128,128 alcunei fogli pubblicitari in appendice. Alcune tavv.bn.ft. rilegatura in mezza tela. copertina originale a colori mantenuta all'nterno.
Da collezione, molto buono
EUR 18.00
Last copy
#313069 Ebraica
Con tre testimonianze di membri del Sonderkommando di Auschwitz - Birkenau. A cura di Francesco Fogliotti e Carlo Saletti. Milano, SE 2023, cm.12,5x22, pp.190, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Testi e Documenti,332. «Senza dubbio la Shoah è esattamente, e irriducibilmente, un “buco nero dentro di noi”. Ma questo, lungi dal darci una risposta definitiva, non fa che aprire tutta una serie di questioni irrisolte. In primo luogo la questione – estetica ed etica, psichica e politica – di sapere che fare di fronte a questo “buco nero”, con questo “buco nero”. Che fare, in effetti? Lasciare che il “buco nero” ci mini dall’interno, silenziosamente, assolutamente? Oppure tentare di restituirlo, di guardarlo, ossia di metterlo in luce, di farlo uscire dal nero? Conosciamo le semplificazioni filosofiche, anche religiose, a cui si presta il primo atteggiamento: fare del “buco nero” un “Sancta Sanctorum”, uno spazio fantasmatico inavvicinabile, intoccabile, inimmaginabile, irrappresentabile. Consacrare il regno del nero». Questo testo di Georges Didi-Huberman è una lunga lettera al regista del film “Il figlio di Saul”, László Nemes.

EAN: 9788867236770
Nuovo
EUR 22.50
-31%
EUR 15.50
Available