CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#212201 Storia Moderna

Storia della guerra civile americana. Vol.I.

Author:
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Details: cm.11x18, pp.XXII,738, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collezione I Classici della Storia,28. Meridiani.

EUR 16.90
Last copy
Add to Cart

See also...

EUR 23.00
Last copy

Recently viewed...

#24022 Egittologia
Traduz.di Paola Argan. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1964, cm.18x23,5, pp.429, num.tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Il Portolano,9.
EUR 22.00
3 copies
Traduzioni dal tedesco di Raffaella Marcucci. Siena, Ente Provinciale per il Turismo di Siena 1988, cm.17x24, pp.165, 4 tavv.in bn.nt., brossura, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Accademia Senese degli Intronati.
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Available
#137007 Arte Pittura
Firenze, Museo Casa Buonarroti, 22 giugno - 11 ottobre 2010. A cura di Roberto Contini e Francesco Solinas. Cinisello Balsamo, Silvana 2010, cm.23x28, pp. 192, 130 illustrazioni a colori , brossura copertina figurata a colori. Pietro da Cortona è uno dei grandi protagonisti del barocco italiano (Cortona, 1596 - Roma, 1669), artista ufficiale della corte pontificia e pittore fra i più ricercati dalle nobili famiglie del suo tempo. Questo volume è edito in occasione di una mostra ospitata nella Casa Buonarroti di Firenze. Nel capoluogo granducale Pietro operò lungamente, a più riprese, tra il 1637 e il 1647, lasciando tracce come frescante non solo nelle celebri stanze di Palazzo Pitti ma anche nella casa di Michelangelo Buonarroti il Giovane - Casa Buonarroti, appunto - dove ha lasciato, come segno di riconoscenza all'amico e generoso ospite, sia affreschi, sia preziose e raffinatissime tarsie lignee, di cui si dà ampio resoconto nelle pagine del volume. Nel catalogo - dedicato tanto alla figura di Pietro da Cortona quanto al contesto storico, artistico e collezionistico di Firenze - sono riproposti anche dipinti e disegni cronologicamente pertinenti al periodo fiorentino dell'artista che, insieme alle opere del maestro, illustrano il decennio che vide Firenze aprirsi al barocco. Il catalogo è completato da un regesto documentario e da una bibliografia.

EAN: 9788836617739
EUR 49.00
Last copy
Trascrizione di Maria Gloria ferrari. Slovenia, Pizzicato Ed. 2008, cm.21,5x29, pp.4, fascicolo spillato.
EUR 3.00
Last copy