CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#212373 Esoterismo

La salute nelle linee della mano.

Author:
Publisher: Armenia Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.L'Uomo e l'Ignoto.
Details: cm.13x20, pp.206, con disegni bn.nt. brossura cop.ill.a col. Coll.L'Uomo e l'Ignoto.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Maria Pia Fiorentino, Giancarlo Tarozzi. Milano, Eco Ed. 2002, cm.15x21,5, pp.179, alcuni disegni bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788881131815
Nuovo
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
2 copies

Recently viewed...

Traduzione di Melania Biancat. Venezia, Roma, Marsilio/L'Unità 1997, 2 volumi, cm.15,5x21, pp.124, 156, brossure, Collana Tutto Truffaut/I Libri dell'Unità.
Usato, molto buono
Note: Minime scoloriture ai margini delle copertine e dei dorsi.
EUR 19.63
-43%
EUR 11.00
Last copy
Traduz.di M.G.Castagnone. Milano, Rizzoli Ed. 1983, cm.11x18, pp.305, tascabili, cop.ill.a col. Coll.BUR,542.
EUR 7.00
Last copy
Testo latino a fronte. Traduzione di Gabriella Leto e Nicola Gardini. Intr.di Paolo Fedeli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.CXXVIII,774, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani, I Classici Greci e Latini,16. Le prime opere di Ovidio nascono in un contesto di cui non va sottovalutata l'importanza. Finite le guerre, Augusto cerca di rafforzare la pax romana attraverso la restaurazione dei valori severi dell'età repubblicana, propagando fra l'altro un ritorno all'austerità dei costumi. In questo clima, Ovidio esordisce con opere che, se non sono apertamente contrarie al programma augusteo, certo non vi aderiscono né esprimono intenti celebrativi: tra le altre gli "Amores", raffinato e ironico gioco intellettuale che si diverte a destrutturare lo stesso genere in cui si inscrive, la poesia elegiaca; le "Heroides", lettere che si immaginano scritte da eroine mitiche ai loro uomini in guerra e che compiono un'umanizzazione dei personaggi mitologici; e l'"Ars amatoria", il celeberrimo trattato sulle tecniche seduttive, in realtà un affresco della vita galante dell'epoca nonché una difesa dell'amore libero e del piacere. Ed è forse l'estraneità sostanziale della sua poesia alla politica culturale di Augusto a condannare Ovidio all'esilio a Tomi, località dell'odierna Romania. Lontano dalla vitalità di Roma, il poeta si dedica a opere in cui vibrano le nuove note della tristezza, del rimpianto, a volte dell'ira: i libri di "Tristia" che sono anche una riflessione sulla letteratura, il poemetto "Ibis" che si scaglia contro un detrattore, le "Epistulae ex Ponto" che recuperano il tema celebrativo.

EAN: 9788804569985
Nuovo
EUR 17.90
Last copy
Kjos Music 1973, cm.30x23, pp.32, Fascicolo spillato.

EAN: 9780849760518
Nuovo
EUR 4.00
3 copies