CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia naturale. Vol.III. Libri XVI - XXIV.

Author:
Curator: Traduz.italiana con testo latino a fronte. Con un saggio intr.di F.Della Corte.
Publisher: Giardini Ed.
Date of publ.:
Details: 1 vol.di 5, cm.24,5x34, pp.565-882, brossura Disponiamo solo Vol.III. Intonso.

Abstract: Ediz.promossa in occasione del XIX Centenario della morte.

Note: Fioriture alla copertina. Interno in ottimo stato.
EUR 49.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Testo latino a fronte. A cura di Silvio Maurizio Harari. A cura di Silvio Ferri. Milano, Fabbri-- Centauria 2015, cm.13x20, pp.360, legatura editoriale, copertina a colori. Coll.La Grande Biblioteca dei Classici Latini e Greci.
EUR 6.99
-21%
EUR 5.50
Available

Recently viewed...

#159015 Fotografia
Traduzione di R.Rizzo. Milano, Abscondita 2009, cm.21x30, pp.151, 94 figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Mnemosyne,4. Sino ad alcuni decenni or sono si ignorava che l'autore di Alice's Adventures in Wonderland fosse anche uno straordinario fotografo. Solo nel 1949 lo storico della fotografia Helmut Gernsheim mentre stava lavorando a un libro su Julia Margaret Cameron, trovò un album contenente centoquindici fotografie di un dilettante dell'epoca vittoriana che, con suo profondo stupore, scoprì essere Lewis Carroll. Alla sua morte, avvenuta nel 1898, il poeta aveva infatti lasciato trentatré album, dodici dei quali contenenti sue fotografie. Circa settecento immagini, di cui solo una parte sono state pubblicate. [...] Alcuni pensano che la fotografia fu per Lewis Carroll soltanto un passatempo, uno svago. Ritengo invece che essa giocò un ruolo essenziale nella sua stessa esistenza. Già nel suo primo incontro la salutò come "la nuova meraviglia del mondo". Fu uno dei primi a vedere in essa un mezzo espressivo degno di interesse. Una grande affinità legava del resto il suo universo, popolato di trabocchetti, di giochi di specchi, di magiche trasformazioni, a quello della fotografia. Carroll si trovava perfettamente a suo agio nello spazio irreale della camera oscura, dove i raggi luminosi, fissandosi, ricreano le apparenze fuggevoli e impalpabili della realtà. Rivelare le immagini latenti, captarle, fissarle per sempre e materializzarle: questo è il prodigio della fotografia, che lo folgorò e l'indusse a coltivarla, ad amarla. (Dallo scritto di Brassaï)

EAN: 9788884162250
EUR 29.50
-25%
EUR 22.00
Last copy
Firenze, Associazione Mazziniana Italiana 1987, cm.12x17, pp.179, brossura con sovracopertina figurata. Ristampa in memoria del Sindaco di Firenze Lando Conti, ad un anno dal suo barbaro omicidio.
EUR 8.00
Last copy