CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#212869 Arte Disegno

Zeichnungen alter Meister aus deutschem Privatbesitz.

Author:
Curator: Bremen, Kunsthalle, 20. Februar bis 17. April 1966.
Publisher: Hans Christians und Carl Griese.
Date of publ.:
Details: cm.19x25,5, pp.38,(2), 180 ill.in 104 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. [buon esemplare.]

ConditionsDa collezione, buono
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#198163 Arte Pittura
Frankfurter Kunstverein, 10. August bis 29. September 1988. Katalog Bearbeitung: Ewald Rathke und Sylvia Rathke-Köhl. Frankfurt am Main, Frankfurter Kunstverein 1988, cm.17x18, pp.52,107 tavv.in bn. e alcune a col.ft., brossura, cop.fig.a col. (piccoli segni d'uso alla cop. e carta del testo ingiallita ma nel complesso buon esemplare.)
EUR 10.00
Last copy
München, Neue Messe, 29.-31. Oktober 1999. Herausgegeben von Rainer Bode. Borken, Rehms Druck 1999, cm.20x26, pp.288, numerose ill. e tavv.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. [copia in buono stato]
EUR 12.00
Last copy
#219547 Arti Applicate
Berlin, Kunstgewerbemuseum, März-April 1967. Katalog von Franco Panvini Rosati. Übersetzung von Heinz W. Wittschier. Berlin, Staatliche Museen, Stiftung Preussischer Kulturbesitz 1967, cm.16x25, pp.104,(2), numerose ill. in 59 tavv.in bn. in appendice, brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso. (firma di appartenenza in testa al frontespizio.)
EUR 16.00
Last copy
#238439 Fotografia
Eine Ausstellung der Josef-Haubrich-Kunsthalle Köln vom 8. September bis 21. Oktober 1979. Köln, Museen der Stadt Köln 1979, cm.22,5x27,3, pp.370,(2), 570 foto in bn. e alcune tavv. a colori nt., legatura ed. cartonata, cop. fig.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Last copy

Recently viewed...

Bari, 4/2-17/4/1995. A cura di M.S.Calo'Mariani, R.Cassano. Venezia, Marsilio Ed. 1995, cm.21x29, pp.603, illustrato. brossura copertina figurata a colori. L'orizzonte Storico e geografico del Regno di Sicilia - diversita' e unita' del regno, Federico II e le istituzioni ecclesiastiche del regno, la tradizione culturale arabo-islamica, il mondo bizantino, la crociata di Fedirico II, le dimensioni imperiali oltremare a Cipro e nel regno di Gerusalemme. * L'immagine del sovrano - immagine e potere, la simbologia del potere, l'aquila imperiale, la monetazione, il volto di Federico, creazione e distruzione dell'immagine di Federico II nella storia dell'arte. * La Corte - l'arte e la corte, la croce di Veroli dall'abbazia cistercense di Casamari, legere scribere et cantare sciebat et cantilenas et cantiones invenire, musica e danze al tempo di Federico II, la miniatura federiciana dalla corte alla citta', un inedito afresco di soggetto cortese a Bassano del Grappa, gli affreschi del palazzo di San Zeno a Verona, diffusione di sciamiti, diaspri e ricami nel Duecento. * Il sapere - la cultura scritta latina e greca, libri, documenti, iscrizioni, Federico II e la natura, Federico II e la cura corporis, i codici scientifici. * Il Regno - l'imperatore e i suoi domini, l'architettura federiciana in Puglia.
Usato, buono
Note: lievi tracce d'uso.
EUR 34.00
Last copy
#142100 Filosofia
Torino, UTET 2007, cm.15x23, pp.XXI,265, brossura cop.fig. Sottraendo la riflessione di Montesquieu sulla virtù all'ambito esclusivo del "repubblicanesimo", questo libro la ricolloca in un panorama storico-culturale più ampio, dove essa agiva come chiave di analisi delle dinamiche di trasformazione sociale, politica ed economica delle società moderne - in particolare della Francia dell'Ancien Régime - al confronto con quelle antiche. Marco Platania mostra come Montesquieu abbia preso spunto dai mutamenti della società francese nel periodo compreso tra la fine del regno di Luigi XIV e quello di Luigi XV per intervenire in un dibattito di lunga data sull'etica individuale e sull'agire pubblico, sulla natura della politica, sugli effetti del potere e del commercio nei rapporti tra individuo e comunità, sulle competenze della religione e del governo. Ne risultavano una profonda riorganizzazione del sapere politico e una rappresentazione dei caratteri nazionali che, se per un verso tentavano di dare risposta alle esigenze e ai travagli delle società moderne, per l'altro preparavano la discussione sulle sfide che la Francia avrebbe dovuto affrontare nella seconda metà del Settecento. "Montesquieu e la virtù", quindi, è un contributo fondamentale allo studio della formazione del sapere politico dell'età moderna considerato nella sua capacità di comprendere le dinamiche socio-politiche in atto alla vigilia delle grandi sfide interne e internazionali della metà del Settecento.

EAN: 9788802076126
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
2 copies
Nuova edizione. Presentaz.di Aldo Pinchera. Pisa, Ediz.ETS 2007, cm.17x24, pp.212, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788846709363
Nuovo
EUR 30.00
-66%
EUR 10.00
Available
Traduz.di Maria Berbara Piccioli. Milano, Rizzoli Ed. 1993, cm.14x22, pp.396, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.La Scala.
EUR 12.00
Last copy