CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Re Travicello o Re Costituzionale.

Author:
Publisher: Casa Ed.Sommaruga.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x18, pp.189, rilegatura in mz.tela, titoli in oro al dorso.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Casa ditrice A.Sommaruga e C. 1884, cm.12x18,5, pp.463, brossura Modesta lacuna al dorso, firma di apparten. al frontespizio e piccoli timbri di bibliot. in cop. e ai due primi occhietti. In complesso buon esempl.
EUR 22.00
2 copies
Parma, Tipografia Rossi-Ubaldi 1881, cm.17x24,5, pp.505, brossura Angoli un po' arricciati ma in complesso ottimo esempl. Alla voce Sbàrbaro, Pietro, l'Enciclopedia Italiana recita: "Giornalista e uomo politico (Savona 1838 - Roma 1893). Prof. di economia politica nell'univ. di Modena (1865), esponente del partito repubblicano contro Guerrazzi (...). Destituito nel 1872 per ragioni politiche, nel 1874 ottenne la cattedra di diritto amministrativo a Macerata; ma fu nuovamente allontanato dalla cattedra, dopo un processo politico. Dal 1878 insegnò scienza della pubblica amministrazione nell'univ. di Napoli. Destituito clamorosamente dal ministro G. Baccelli (1883), si dedicò al giornalismo. Diresse "Le forche caudine", esponendosi a calunnie, querele, arresti. Eletto (1886 e 1889) deputato per il collegio di Pavia, la veemenza delle sue polemiche gli valse un processo per diffamazione e la condanna al carcere". L'articolo dell'Enciclopedia non fa alcuna menzione del periodo in cui Sbàrbaro fu, come appare dal frontespizio dei questo Discorso inaugurale dell'Università di Parma (1880), professore ordinario di Filosofia del Diritto. "L'ideale della democrazia" si trasformò, nel giro di un anno, in un vero e proprio trattato, ove Sbàrbaro, al momento di passare alle vicende della politica contemporanea, non risparmiò la sua nota vis polemica. Proprio in questo scritto va probabilmente rintracciata la causa della sua destituzione ad opera di Guido Baccelli, ministro della Pubblica Istruzione. L'invio manoscritto al frontespizio del ns.esemplare suona in effetti singolare fin dal nome del dedicatario, non già il ministro bensì suo figlio: "Ad Alfredo Baccelli queste pagine, dove è, nel cospetto dell'Europa che medita, non ingloriosamente ricordato l'onorando nome dell'inclito Padre suo. P.Sbarbaro il 20 di 7bre 1882 da Parma inviava con sinceri auguri di felicità a tutta la sua Famiglia".
EUR 120.00
Last copy

Recently viewed...

Versione integrale dal tedesco di Appio Chini. Terza edizione. Milano, Omero Marangoni Ed. 1939, cm.15,5x20, pp.260,(2), alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig. (tracce d'uso, copertina mancante per l'angolo inferiore). Coll.della Grande Guerra.
EUR 10.00
Last copy
Parigi, Flammarion 2013, cm.13x21, pp.254, brossura. « [...] la corruption des politiques, la mafia, le Festival de la chanson de San Remo, les papes, les glissements de terrain et les tremblements de terre, la faillite de la Sicile, la fabrication des pâtes et l'élaboration des sauces, la concussion, la rétorsion, l'abus de pouvoir, la ruine des ruines de Pompéi, des adresses d'hôtels en bord de mer, des recettes de cuisine, des patrons partis de rien et qui ont bâti un empire, des chantiers qui ne finiront jamais, la fuite à l'étranger des jeunes diplômés, des pactes entre banquiers à Milan, des meurtres gratuits et des règlements de comptes à Naples, l'abandon de Cinecittà, le pull de cachemire noir de Sergio Marchionne, le patron de la Fiat, les vestes à larges revers de Lapo Elkann et les costumes stricts de son frère John, les combines du football, la chasse aux immigrés en Calabre, les sermons de Roberto Saviano, l'omniprésence de l'Église, le chômage, la dette et le spread, l'évasion fiscale... » Rien ou presque n'aura échappé à l'auteur de ce récit foisonnant, charmeur et si profondément original. On le refermera en pensant à Jacques Nobécourt qui avait écrit : « Méfiez-vous de ceux qui ont tout compris de l'Italie et peuvent l'expliquer clairement. Ils sont sûrmenet mal informés. »

EAN: 9782081311961
Usato, buono
Note: Aloni alla copertina e mancante della sovracopertina
EUR 18.00
-50%
EUR 8.90
Last copy