CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Portali genovesi del Rinascimento.

Author:
Publisher: Ediz.EDAM.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni d'Arte,4.
Details: cm.21x27, pp.82, 83 ill.bn.ft.ed 8 nt. brossura cop.fig. Coll.Quaderni d'Arte,4.

EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Vol.IX: Leone XIII e gli stati cattolici. Prime riforme di ecumenismo. Crisi modernista. Prefaz.all'ediz.ital.di Mario Bendiscioli. Traduz.di Nerina Beduschi, Giorgio Mion. Milano, Jaca Book Ed. 1979, cm.16x25, pp.XXXVI,749, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Già e non Ancora,251.

EAN: 9788816302518
EUR 45.00
-57%
EUR 19.00
Available
#36932 Arte Saggi
Venezia, Marsilio Ed. 1997, cm.15,5x21, pp.269, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi. Il critico d'arte è un 'Don Giovanni della conoscenza' che ne assedia amorosamente le immagini, di volta in volta. Da qui il titolo: 'Oggetti di turno'. Dall'arte alla critica: un doppio livello di scrittura, uno saggistico attraverso il quale l'autore traccia teorie e letture dell'opera, l'altro espositivo con cui mette in mostra la forza 'performativa' dell'arte, il suo grado di resistenza alle intemperie dello spazio e del tempo. Il volume è diviso in due parti: la prima raccoglie testi teorici sul concetto di nomadismo culturale, la seconda scritti sugli artisti operanti in tal senso: da Man Ray a Chia, Cucchi, Clemente, Paladino, Fabbri.

EAN: 9788831766593
EUR 29.95
-39%
EUR 18.00
Available
A cura di Maria Maddalena Lombardi. Firenze, Accademia della Crusca 2005, cm.17x25, pp.CXXV,730, brossura. Coll.Storia Accademia Crusca. Testi e Documenti. Le opinioni di Alessandro Tassoni (1565-1635) sul «Vocabolario degli Accademici della Crusca», relative alle prime due edizioni (1612 e 1623; della terza, 1691, e della sua lunga gestazione il Tassoni non poté essere testimone), furono sempre di segno negativo: dissentono dall'impostazione generale e dalla prassi lessicografica dell'opera «Incognito da Modana», che pure voleva costruire uno stimolo ad auspicati emandamenti, il «Quisito XV» del nono libro dei «Pensieri» e le numerose postille alla seconda edizione. E dissentivano anche- in vario modo- le postille vergate dal Tassoni sul suo esemplare della prima edizione, oggi smarrito: il loro restauro testuale, e con esso una più approfondita analisi dell'atteggiamento linguistico del Tassoni, sono lo scopo di questo lavoro.

EAN: 9788889369036
EUR 45.00
-11%
EUR 40.00
Last copy
A cura di Sabrina Stroppa. Introduzione di Carlo Ossola. Venezia, Marsilio 1996, cm.13x19, pp.288, brossura copertina figurata a colori. Collana Letteratura Universale. Esperia.

EAN: 9788831758741
EUR 10.00
Last copy