CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

A Dictionary of Modern English Usage.

Author:
Curator: Second Edition revised by Sir Ernest Gowers.
Publisher: at the Clarendon Press.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.XX,(2),725,(3), legatura ed.in t.tel, titoli e impress. in oro al dorso, sopraccop.fig. (strappetto di 3 cm. alla sopraccoperta).

EAN: 9780198691150
ConditionsUsato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Second Edition revised by Sir Ernest Gowers. Oxford, at the Clarendon Press 1965, cm.12,5x19, pp.XX,(2),725,(3), legatura editoriale in tutta tela, titoli e impressioni in oro al dorso.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
Second Edition revised by Sir Ernest Gowers. Oxford, at the Clarendon Press 1940, cm.12,5x19, pp.XX,(2),725,(3), legatura editoriale in tutta tela, titoli e impressioni in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Piacenza, Lorenzo Rinfreschi Editore 1914, cm.12x19, pp.233, rilegatura in mz.tela con angoli. (firma di appartenenza all'antiporta).
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di Alessandra Shomroni. Torino, Giulio Einaudi Editore 2011, cm.14,5x22, pp.367, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Supercoralli. Indebolito dall'età nel fisico ma non nello spirito, Yair Moses è un regista israeliano invitato a Santiago per una retrospettiva sui suoi film. Lo accompagna Ruth, protagonista di gran parte delle sue pellicole, di volta in volta definita "compagna", "musa", "personaggio". Ad accoglierlo, però, vi saranno alcune sorprese: la rassegna è organizzata da un religioso appassionato di cinema e si concentra sui suoi primi titoli, pellicole cosi datate che lo stesso regista fatica a ricordarne il contenuto (facendo assomigliare le proiezioni a stranianti viaggi nella memoria, a metà tra la seduta psicanalitica e la confessione religiosa). Inoltre nella stanza d'albergo è appeso un quadro che lo turba profondamente: una versione del celebre tema iconologico della "carità romana" in cui la giovane Pero allatta il padre Cimone, chiuso in carcere e condannato a morire di fame. Il dipinto ricorda al regista una scena simile che sarebbe dovuta apparire in uno dei suoi film. Ruth, però, si era rifiutata di girarla: l'avallo di Moses alla decisione dell'attrice aveva causato la loro rottura con lo sceneggiatore, Shaul Trigano, la mente creativa alla base dei loro successi (e all'epoca compagno della donna). Una rottura tanto dolorosa quanto irrimediabile. Almeno fino ad oggi: Moses scopre che dietro l'organizzazione della rassegna c'è proprio Trigano.

EAN: 9788806203313
Usato, molto buono
Note: firma precedente proprietario.
EUR 21.00
-52%
EUR 9.90
Last copy