CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Anatomie de l'Homme, suivant la Circulation du Sang, et les nouvelles Découvertes. Démontrée au Jardin du Roy par Mr Dionis, premier Chirurgien de feuës Mesdames les Dauphines, et Maître Chirurgien Juré à Paris. Cinquième édition, exactement revûë et beaucoup augmentée par l'Auteur; avec une ample Dissertation sur la Génération, et plusieurs [sic] explications de faits particuliers, accompagnez de Figures nouvelles.

Author:
Publisher: Chez Laurent d'Houry, Imprimeur-Libraire.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19,8, pp.(34),734,(40), antip. e ritratto dell'A. incisi, 24 tavv. anatomiche ft. incise, rilegatura coeva in t.pelle, dorso a 5 nervi decorato a cassoncini e con titoli in oro. Mende alla cuffia inf. e alla cerniera ant.; lievi abrasioni ai piatti e segni di usura agli angoli. Antico restauro al margine sup. delle prime 2 carte; ex libris ms. al verso dell'incisione in antiporta. Ottimi gli interni, completi di tutte le tavole (a questa ediz. ne furono aggiunte 3).

ConditionsUsato, buono
EUR 320.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Quatrième édition, revûe, augmentée de Remarques importantes, et enrichie de Figures en tailles-douces qui representent les Instrumens nouveaux les plus en usage. A Paris, Chez d'Houry, seul Imprimeur et Libraire de Mgr le Duc d'Orléans 1746, cm.11,5x19,3, pp.XXXII,912, LIX figg. di cui 9 ft. a piena pag. e IV tavv.in appendice, rilegatura coeva in t.pelle, dorso a 5 nervi decorato a cassoncini e con titoli in oro. Mende alla cuffia sup.; angoli del piatto anteriore consunti, con lacune alla pelle e al cartone. Esemplare mancante di 3 tavv., tra cui il ritratto all'antiporta, e dell'ultima carta.
EUR 190.00
Last copy

Recently viewed...

#273977 Firenze
A cura di Fondazione Progettare per Firenze . Firenze, Polistampa Ed. 2004, cm.23x29,5, pp.122, legatura ed.soprac.fig.a col. Lo Studio di Fattibilità di un Sistema di Micrometropolitana per Firenze è stato svolto in due fasi: la prima si è conclusa nel febbraio 2001 e la seconda nel marzo 2004. Questa pubblicazione è una sintesi della seconda fase dello Studio e ha un valore puramente illustrativo. Lo Studio di Fattibilità è stato elaborato da un gruppo di ricercatori dell'Università degli Studi di Firenze, coordinato dal Prof. Ing. Franco Angotti.

EAN: 9788883048418
Usato, molto buono
EUR 18.00
-5%
EUR 17.00
Last copy
#303748 Dantesca
A cura di Giuseppe Alvino. Roma, Salerno Editrice 2021, 2 volumi. cm.17x25, pp.1304, legature editoriali in tutta rela, sopracoperte. Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi. Delle tre redazioni note del "Comentum" di Pietro Alighieri, figlio di Dante e giurista (Firenze 1300-Treviso 1364), la seconda, detta ora “ashburnhamiano-barberiniana”, è certamente la meno conosciuta e finora l’unica inedita nella sua integrità. Realizzata tra il 1342 e il 1355, trasmessa da due soli testimoni conservati (Ashb. 841 della Bibl. Medicea Laurenziana di Firenze, Barb. Lat. 4029 della Bibl. Apostolica Vaticana), la seconda stesura segue la prima nella scelta della lingua, il latino, e nell’estensione a tutte e tre le cantiche, ma non sempre nel contenuto e nell’uso delle fonti, dove si osserva una profonda rielaborazione. L’edizione critica che qui si offre restituisce agli studi danteschi un’importante fase del lungo lavoro di Pietro, e l’introduzione e gli apparati che la accompagnano sono mirati a indagare nei dettagli i rapporti fra le tre redazioni e la loro autenticità, oltre che l’uso delle fonti e dell’esegesi pregressa, cui viene fatto ampio ricorso. Il "Comentum" offre spunti esegetici validi ancora oggi, in particolare per due aspetti: da un lato, la straordinaria attenzione alla varia lectio del poema, per cui vengono proposte per la Commedia alcune lezioni rare, degne di attenzione, in qualche caso promosse a testo da Giorgio Petrocchi. Dall’altro, per le innumerevoli citazioni filosofiche, patristiche e letterarie, che assumono particolare pregio quando Pietro individua con notevole precisione le fonti di alcuni passaggi del poema, al punto di essere utilizzate ancora dai moderni commentatori. Queste caratteristiche accomunano, non a caso, le due redazioni posteriori: se nella prima l’obiettivo era un’interpretazione generale del capolavoro paterno, non sempre legata strettamente al dettato dantesco, l’atteggiamento del commentatore, in un secondo momento, si modifica: fedele comunque all’iniziale progetto, in seconda e terza redazione si sofferma molto più spesso sulla lettera del poema, aggiungendo una notevole quantità di chiose volte alla comprensione puntuale dei versi danteschi, e dimostrando la conoscenza di opere e nozioni rarissime. Per questi motivi, la redazione "ashburnhamiano-barberiniana" del Comentum è da considerarsi una chiave di volta nell’interpretazione che della Commedia offre il figlio di Dante e, più in generale, un testo centrale nel panorama dell’esegesi dantesca antica.

EAN: 9788869734830
Nuovo
EUR 130.00
-46%
EUR 70.00
Available
Paris, L'Archange Minotaure 1961, cm.15x23, pp.80, VIII tavole. brossura con copertina figurata. Bibliotheque Nationale.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy