CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Nouveaux Eléments de Médecine Opératoire.

Author:
Curator: Avec 181 figures intercalées dans le texte.
Publisher: Librairie J.-B.Baillière et Fils.
Date of publ.:
Details: cm.12x18,5, pp.VII,(1),528, rileg.coeva in mz.pelle, titoli e filetti in oro al dorso. Mende non garvi alla cuffia sup. e alla sommità delle cerniere esterne; piccola firma coeva di appartenenza all'occhietto; lievi e rare fioriture agli interni.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 80.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di Alessandra Scalero. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1958, cm.11,5x19,5, pp.286, legatura ed. sopraccop. Coll.Medusa,LXXII.
EUR 15.00
Last copy
#246013 Firenze
Bologna, Cappelli 1929, cm.14x22, pp.376, alcune tavole bn. fuori testo, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 19.90
2 copies
Napoli, Presso Gaetano Nobile e c.Editori 1829, cm.10,5x17, pp.302, rilegatura in mezza pelle, titoli in oro al dorso, carta marmorizzata ai piatti.
Da collezione, molto buono
EUR 24.00
Last copy
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2023, cm.13x20, pp.56, brossura. Collana Simboli & Miti. I «Marginalia», una delle raccolte meno note di Edgar Allan Poe, consistono in note, riflessioni, impressioni, pensieri ed aforismi risalenti ad un periodo compreso tra il 1844 e il 1849 - gli ultimi anni di vita, quindi, dello scrittore americano -, abbozzati in quella forma compendiosa e semplice che Goëthe tanto prediligeva. Si tratta, per la maggior parte, di scritti critici e filosofici, a tratti drammatici ed esistenziali: un vero e proprio scrigno segreto, a metà strada tra la forma giornalistica e quella più intima di un diario, che ci permette di penetrare nella complessa mente di un autore unico nel suo genere, in un "meraviglioso cervello sempre all'erta" da cui Charles Baudelaire diceva di aver imparato a pensare. Nei «Marginalia» incontriamo un Poe differente, non il consueto narratore del macabro né tanto meno il poeta, né, ancora, lo squisito saggista conosciuto in Eureka. Incontriamo il Poe uomo, come forse non lo abbiamo mai conosciuto, il Poe spontaneo, lontano dalla costruzione letteraria. Un autore che, attraverso le sue spontanee riflessioni, al pari di un novello Marco Aurelio, riesce a donarci una parte intima di sé, della sua anima.

EAN: 9791255044512
Nuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Last copy