CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Per puro caso. Romanzo.

Author:
Curator: Traduz.di Laura Pignatti.
Publisher: Ugo Guanda Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Narratori della Fenice.
Details: cm.14x22, pp.(2),378,(8), brossura, cop.fig. a col.con bandelle. (firma di appartenenza e data al copyright.) Coll.Narratori della Fenice.

EAN: 9788877467935
ConditionsUsato, buono
EUR 18.60
-35%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Laura Pignatti. Parma, Ugo Guanda Ed. 1998, cm.14x22, pp.220, brossura cop.fig.a col.con bandelle.(strappetto alla cop.). Coll.Narratori della Fenice.

EAN: 9788882460136
EUR 9.00
Last copy
Traduzione di Laura Pignatti. Milano Guanda 2007, cm.14x22. pp.295, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Narratori della Fenice. Baltimora, 15 agosto 1997. Brad e Bitsy Donaldson, una coppia molto americana, e Sami e Ziba Yazdan, marito e moglie iraniano- americani, si trovano all'aeroporto. Il momento è carico di emozioni e di aspettative, perché le due coppie, con i parenti al seguito, stanno aspettando il volo dalla Corea per prendere in consegna le loro bambine appena adottate. Contro ogni previsione, tra due famiglie piuttosto diverse nasce una lunga amicizia. Il 15 agosto, anniversario del giorno dell'arrivo, i politicamente corretti Donaldson organizzano una festa; all'inizio sembra un pretesto per favorire l'integrazione delle figlie, ma presto diventa evidente che le bambine non sono le sole ad avere bisogno di sentirsi a casa. La festa viene riproposta anno dopo anno, sempre più elaborata, completa di dolce decorato a stelle e strisce, sontuosi piatti iraniani, canzoni e proiezione di filmini. Con le sue perplessità e la sua cauta moderazione, anche Maryam, l'altera nonna iraniana Yazdan, vi partecipa. E quando un coetaneo del clan Donaldson la corteggia, lei vede minacciati tutti i suoi valori, le sue tradizioni, la sua indipendenza...

EAN: 9788882469795
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Milano, Guanda Editore 2001, cm.14,5x22,5, pp.291, brossura copertina figurata Collana Narratori della Fenice. Arrivata a cinquantatré anni, Rebecca Davitch si rende conto che la sua vita non è stata come avrebbe desiderato. Sposatasi giovanissima e rimasta vedova dopo pochi anni, si è trovata a vestire i panni del capofamiglia e a portare avanti l'attività di catering della suocera. E ora, all'improvviso, ha la sensazione un po' amara di aver vissuto un'esistenza diversa da quella che avrebbe voluto. Ritrova allora un amore giovanile, riscoprendo così il suo passato di ragazza.

EAN: 9788882463571
Usato, come nuovo
EUR 7.90
Last copy

Recently viewed...

Milano, Società Editrice Libraria 1924, cm.17x26, pp.VIII,676, 59 figg.bn.nt.e 8 tavv.a col.ft, rilegatura
Da collezione, buono
Note: Segni d'usura alla rilegatura ma buon esemplare.
EUR 25.00
Last copy
A cura di Alberto Büchi. Cantello, Crescere Gruppo Editoriale S.r.l. 2019, cm.13x19,5, pp.240, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Classici. Ne "La Macchina del Tempo" (1895) Wells racconta di uno scienziato che è riuscito a costruire una macchina che permette di viaggiare oltre i limiti che la natura stessa ha fissato per l'uomo. Nel futuro remoto, però, il protagonista scopre che l'umanità si è evoluta in modo inquietante e misterioso. Si sono create, infatti, due razze distinte: gli Eloi e i Morlock. Entrambe rappresentano una delle possibili evoluzioni della nostra società. "L'Isola del Dottor Moreau" (1896) è l'avventura di Edward Prendick, un naufrago che viene salvato e portato su un'isola abitata dall'oscuro dottor Moreau e dalle sue inquietanti creature. Entrambi i romanzi fanno parte della storia della letteratura fantascientifica e hanno come filo conduttore la figura quasi romantica e disperata dello scienziato dell'ottocento che rimane travolto dall'amore per la ricerca fino a mettere a rischio la propria vita.

EAN: 9788883377037
Nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
2 copies
A cura di Glauco Maria Cantarella, Angela De Benedictis, Patrizia Dogliani, Carla Salvaterra, Raffaella Sarti. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 2012, cm.17x24, pp.220, brossura. Collana Studi sulla Comunicazione Politica, 3. I saggi contenuti nel volume intendono indagare il problema della legittimità del potere politico come problema di comunicazione politica, e quindi in base alla analisi di linguaggio e discorso politici, in una prospettiva transepocale. Per il tema e per la scelta della lunghissima durata il volume si inserisce nel progetto di ricerca su cui si basa il dottorato internazionale Comunicazione politica dall'antichità al XX secolo, come specifico apporto della sede di Bologna. Tutti i saggi hanno origine da relazioni orali, o da brevi interventi, presentati per la maggior parte in occasione di un seminario intensivo del dottorato internazionale svoltosi a Bologna nel giugno 2010. La tematica unitaria intorno alla quale si muovono i saggi è quella del rapporto tra violenza e potere (inteso sia come Herrschaft sia come Macht) e violenza, declinato sulla base di peculiari prospettive.

EAN: 9788863724417
Usato, molto buono
Note: volume con timbro omaggio, per il resto esemplare eccellente.
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
Last copy