CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Cultura Italiana. Vol.IX: Musica, spettacolo, fotografia, design.

Author:
Curator: A cura di Ugo Volli.
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x30, pp.677, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in mz.pelle e tela, titoli in argento al dorso.

EAN: 9788802081328
EUR 34.90
Available
Add to Cart

See also...

Torino, UTET 2009, cm.24,5x30, pp.814, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in mz.pelle e tela, titoli in argento al dorso.

EAN: 9788802081243
EUR 49.00
Available
A cura di Marco Romano, Marco Trisciuoglio. Torino, UTET 2009, cm.24,5x30, pp.638, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in mz.pelle e tela, titoli in argento al dorso.

EAN: 9788802081267
EUR 49.00
Available
A cura di Marina Wallace, Martin Kemp. Torino, UTET 2009, 2 voll. cm.24,5x30, pp., centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legature editoriali in mz.pelle e tela, titoli in argento al dorso, sopracc.in acetato trasparente.
EUR 60.00
Last copy
#218369 Economia
A cura di Aldo Bonomi, Alberto Abruzzese. Torino, UTET 2009, cm.24,5x30, pp.608, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in mz.pelle e tela, titoli in argento al dorso, soprac.in acetato trasparente. 9788802081274
EUR 33.00
3 copies

Recently viewed...

A cura di Eugenio Turri. Novara, Banca Popolare di Novara 1989, cm.26x36, pp.391,centinaia di tavv.a col.nt. legatura editoriale cofanetto figurata a colori. Coll.Gli Spazi Continentali.
EUR 15.00
2 copies
#89337 Filosofia
Traduz.di Lia Formigari. Roma-Bari, Laterza 1972, cm.11x18, pp.320, brossura copertina ifugrata. Coll.Universale.102.
EUR 18.00
Last copy
#139423 Filosofia
A cura di Eugenio Sbardella. Traduz.di Ruth Meyer. Roma, Newton Compton Ed. 1996, cm.20,5x18,5, pp.1207, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Mammut,44, Edizione Integrale.

EAN: 9788881832361
EUR 12.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 1995, cm.12x16,5, pp.110, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,328. Cinque racconti che si possono leggere come storie di orfani di una provincia che non c'è più. «Una provincia dell'intelligenza da dove spesso arrivano le pagine più suggestive e più capaci di trasportare per strade lontane e inattese» scriveva Leonardo Sciascia a presentazione di altri scritti di questo scrittore appartato. Sebastiano Addamo è scrittore siciliano di quella generazione che ha vissuto nel pieno di una catastrofe di cui si porta il segno, ma il cui concetto ancora, se non frettolosamente, non è stato fissato in tutto il suo valore: la fine della provincia, appunto, che l'uniformazione ha cancellato in degrado. Alcuni di essi hanno piegato nella malinconia della memoria; altri nel silenzio; per qualcuno la provincia è diventata intelligenza del mondo, come diceva Sciascia, sguardo periferico che devia dall'ordinario verso il lontano e l'inatteso. Così è in questi cinque racconti che si possono leggere come storie di orfani di una provincia che non c'è più: una crepa nella loro giornata li precipita dove mai avrebbero creduto.

EAN: 9788838910531
EUR 6.20
-43%
EUR 3.50
Available