CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#219005 Arte Incisioni

Tavole per illustrazione alla Storia Universale di Cesare Cantù.

Author:
Publisher: Presso gli Editori Giuseppe Pomba e C.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.40, 100 tavv.incise in gran parte ripiegate, rileg.coeva in mz.pelle, titoli e filetti in oro al dorso. Segni d'uso alla rileg., con lacune della carta di rivestimento al piatto post.; copia priva della prima carta (occhietto) e con frontespizio semidistaccato. Ottima la condizione delle tavole.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 120.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Rimini, Il Sodalizio 1985, cm.12x19, pp.61, 3 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 4.00
Available
Milano, presso Giacomo Gnocchi 1854, cm.12,5x19, pp.536, ritratto del Parini all'antip.protetto da velina. legatura mz.pelle coeva.
EUR 40.00
Last copy
Ordinate da Antonio Bandini Buti. Pagine riprodotte da "Grande Illustrazione del Lombardo Veneto". Milano, Vecchia Mutua Grandine e Eguaglianza 1957, cm.17,5x27,5, pp.XV,283, num.figg.bn.nt.e tavv.color seppia ft. legatura ed. stemma del Duomo impresso nel piano e titolo sul dorso,
Usato, buono
Note: Firma a penna in antiporta.
EUR 38.00
Last copy
Firenze, Felice Le Monnier 1852, 3 volumi, cm.18,5x12, pp.525,594,626, rilegature in mezza pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi, Seconda edizione accresciuta ed emendata. Pubblicata la prima volta nel 1851. L’autore ricerca le cause degli avvenimenti del secolo XIX, risalendo alla metà del sec. precedente, caratterizzato da pochi fatti ma da gran movimento di idee. Dato uno sguardo generale all’Europa alla metà del sec. XVIII, passa ad esporre le vicende della Gran Bretagna e della Francia e, in seconda battuta, della Polonia e delle colonie anglo-americane. Parla poi delle lontane cause della Rivoluzione e della fisionomia dell’Europa alla fine del sec. XVIII. Segue la storia della Rivoluzione francese, del giacobinismio in Italia, di Napoleone, della Santa Alleanza. La scena si allarga all’Impero turco, alla liberazione della Grecia, agli Stati Uniti, all’America spagnola. Dato uno sguardo al Romanticismo, all’arte e alla cultura italiana si esaminano le condizioni di tutti i paesi, dopo il 1830: la Francia, l’Inghilterra, il Belgio, la Spagna, la Scandinavia, la Confederazione Elvetica, la Confederazione Germanica, la Russia, l’Oriente, l’Impero Britannico. L’opera si chiude con un accenno ai fatti contemporanei e alle condizioni della scienza, della filosofia, della cultura. Cantù ribadisce in qs libro il principio comune a tutte le sue opere: che il popolo ha bisogno della libertà e della fede, della ragione e della rivelazione e che esiste qualcosa di superiore alle fuggitive combinazioni della politica, alle variazioni dei partiti e ai vaneggiamenti indotti dalle passioni.
Da collezione, buono
Note: Piatti con lievi perdite di colore. Interni buoni.
EUR 65.00
Last copy

Recently viewed...

#218046 Storia
vol.XV: Lutero, La Riforma e la politica, Riazione cattolica, I Gesuiti, Concilio di Trento, I Borboni, L'Inghilterra, Germania, Svezia, Danimarca, Polonia, Filosofia, Letterature, Scienze esatte, Naturalisti e medici, Musica. Torino, Presso gli Editori Giuseppe Pomba e C. 1844, cm.14,5x24, pp.675, legatura ed.cartonata. Coll.Enciclopedia Storica.
EUR 20.00
Last copy
Roma, Il Vittoriale degli Italiani 1939, cm.12,5x20, pp.XVIII,480, brossura
EUR 19.00
Last copy