CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'attore.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Details: cm.13x20, pp.262, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.00
Available
Add to Cart

See also...

Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.14x21, pp.328, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
EUR 13.00
2 copies
Prima edizione. Milano, Garzanti Ed. 1955, cm.12x19, pp.162, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Romanzi Moderni.
Usato, molto buono
EUR 16.00
2 copies
Premio Strega 1954. Prefaz.di Anna Banti. Milano, Club degli Editori su licenza Garzanti 1976, cm.12x20,5, pp.XI,300, legatura ed.cop.fig.a col., sopraccop. Coll.I Premi Strega.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.13,5x21, pp.200, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 8.00
3 copies

Recently viewed...

A cura di Mario Ruffini. Firenze, Firenze University Press 2018, cm.16x23,5, pp.202, numerose illustrazioni bn. nel testo , brossura con copertina figurata a colori. Coll. Libere Carte, 9. Scoprire Laura Coen Luzzatto significa arrivare al nucleo della storia musicale del Novecento italiano, il backstage della complessa traversata dodecafonica compiuta da Luigi Dallapiccola, accendere un faro sulla luce che ha illuminato il percorso del compositore tra i drammi del secolo breve. Laura incontra Luigi nel 1931 a Firenze, e da allora si consacra a lui e alla sua arte: nel 1938 lo sposa e diventa Laura Dallapiccola. Triestina ebrea e atea lei, istriano cattolico e dubbioso lui, entrambi arrivati in città grazie al mito di Dante, e da subito entrati in sintonia anche grazie alla tesi di laurea di Laura - qui meritoriamente riportata alla luce dall'università dove la discusse nel 1932 - per quello spirito di rivendicazione dell'italianità delle loro comuni terre di confine. Da quel momento la storia del compositore si apre grazie a lei alla cultura europea, a Joyce, Proust, Mann e, ancora grazie a lei, la dodecafonia dallapiccoliana è anche radicata nella vocalità della cultura italiana, differenziandosi da quella viennese. Laura, dunque, per scoprire meglio Luigi Dallapiccola e per guardare con occhi nuovi il Novecento. Prefazione di Luigi Dei.

EAN: 9788864537153
Nuovo
EUR 13.90
-13%
EUR 12.00
Last copy
Seconda edizione riveduta e ampliata. Torino, Einaudi 1956, cm.15,5x21,5, pp.196, brossura con sopraccoperta figurata. Collana Saggi,121.
Usato, molto buono
EUR 11.90
Last copy