CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Antonio Foscarini: un patrizio veneziano del '600.

Author:
Publisher: Leo S.Olschki Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17,5x25, pp.116, brossura intonso. Stato di nuovo. Università di Padova, Pubblicaz.della Facoltà di Lettere e Filosofia,XLVI.

EAN: 9788822220479
ConditionsDa collezione, buono
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

A cura del Centro di Studi e Docum.Dantesca e Medievale. Firenze, Le Lettere 1986, cm.16x22, pp.108, 25 tavv.a col.e 6 in bn. brossura Coll.Quaderni.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Available
Xilografie di Pietro Parigi. Firenze, Vallecchi 1956, cm.16x22, pp.475, 9 tavv.bn.ft. legatura editoriale , titoli in oro al dorso. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
#205544 Storia
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xxvi-298 pp. Biblioteca storica toscana - Serie I, 66. Il volume indaga l’interconnessione tra mobilità umana ed economia globale nel Tardo Medioevo, proponendo un esperimento di riconversione collettiva delle attività economiche esercitate da un gruppo di lanaioli pratesi. Grazie al confronto tra numerosi documenti provenienti dagli archivi italiani e dalmati, l’autore segue lo sviluppo, i successi e i fallimenti della folta comunità toscana formatasi a Ragusa nel Quattrocento, in un contesto urbano caratterizzato da una forte espansione demografica ed economica nel quadro dei traffici commerciali europei. / The book studies the interconnection between human mobility and global economics in the Late Middle Ages, introducing an experiment in collective business conversion of some wool merchants of Prato. Thanks to the documents kept in Italian and Dalmatian archives, the author follows the development, success and failures of the Tuscan community of Ragusa, a town characterized in the XVth century by a strong demographic and economic expansion.

EAN: 9788822261922
Nuovo
EUR 38.00
-10%
EUR 34.20
Orderable