CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#222561 CD e Vinili

Der Neunte tag. The Nonth Day. A film by Volker Schlondorff. Concerto grosso n.1 & cello concerto no.1.Featuring the music of Alfred Schnittke. Christian Bergqvist, Patrik Swedrup - violinsRoland Pontinen - pianoLev Markiz - conductorTorleif Thedéen - celloLeif Segerstam - conductor.

Curator: Genere: Classical - Concerto.
Publisher: BIS.
Date of publ.:
Details: 1 CD, Playing Time: 73 min. AudioCD,

EAN: 7318590015070
EUR 6.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Introduz.di Michele Serra. Venezia, Marsilio Ed. 2009, cm.13,5x21, pp.362, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Gli Specchi Ha fatto molta strada Romano Montroni da quando, giovanissimo, pedalava in sella a una bicicletta con un cassone pieno di libri. È cominciata così una straordinaria avventura umana e professionale, segnata dall'incontro con Giangiacomo Feltrinelli: nel 1963, a ventiquattro anni, Montroni è il direttore della Libreria Feltrinelli di piazza Ravegnana, a Bologna, e uno dei più giovani direttori di libreria d'Italia. È la prima tappa di un lunghissimo cammino costellato di incontri, progetti, idee, sfide, sorprese. E di successi. Nel 2005, poi, il distacco dalla Feltrinelli e l'inizio di un nuovo corso come consulente del progetto Librerie Coop. Traboccante dello slancio, dell'entusiasmo e della passione che gli sono propri, in questo "ritratto del libraio da giovane" che è memoria e al tempo stesso romanzo di formazione, Romano Montroni si racconta; nel farlo, racconta anche una stagione culturale vista dal suo personalissimo osservatorio, la libreria: dai movimenti studenteschi del '68 e del '77 alla crisi dei primi anni ottanta, ai libri al chilo, ai megastore. E intanto, con un piede nel passato e l'altro, risolutamente, nel futuro, continua instancabile a trasmettere la capacità di "vendere l'anima" a nuove generazioni di librai. Introduzione di Michele Serra.

EAN: 9788831799638
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Last copy
2a edizione riveduta e accresciuta. Bari, Gius.Laterza & Figli Ed. 1948, cm.13x20,5, pp.278, brossura Col.Biblioteca di Cultura Moderna,316.
Note: 2a edizione riveduta e accresciuta.
EUR 18.00
Last copy
Con edizione del "Processo canonico sull'arrivo prodigioso del simulacro di Bonaria (1592)". Roma, Viella 2011, cm.17x24, pp.195, 19 figg.bn.in tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Chiese d'Italia,6. La leggenda del prodigioso approdo di una statua della Madonna sulla spiaggia antistante il convento dei Mercedari alle porte di Cagliari, nella primavera del 1370, è nota a tutti i sardi e fa parte di un patrimonio narrativo trasmesso di generazione in generazione, in cui storia e leggenda, realtà e mistero si intrecciano e si fondono. Il libro prende in esame le origini e la storia del santuario di Nostra Signora di Bonaria e la diffusione del culto in ambito mediterraneo, offrendone una rilettura alla luce della più recente storiografia sulla storia dei santuari. La nascita e lo sviluppo del luogo di culto vengono calati nel contesto politico, sociale, istituzionale e religioso della Sardegna nei secoli XIV-XVI. Il libro è completato da una fonte edita per la prima volta: il processo informativo istruito dalla curia arcivescovile cagliaritana nel 1592 per stabilire l'antichità del santuario e accertare la veridicità dei numerosi miracoli attribuiti al simulacro mariano.

EAN: 9788883345494
EUR 36.00
-41%
EUR 21.00
Available
#310109 Fotografia
A cura di David Bastianoni. Carlo Cambi Editore 2001, cm.24,5x31, pp.222, 222, ill.fotogrfie bn. legarue editoriali cartonate , copertine figurate, cofanetto telato.
EUR 47.00
Last copy