CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gli Eroi.

Author:
Curator: Traduz.di Giorgio Varchi, note di Curzio Siniscalzi.
Publisher: Ediz.Corbaccio.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.395, brossura cop.ill. a col.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.e note di Maria Pezzè Pascolato. Prefaz.di Enrico Nencioni. Firenze, Barbèra Editore 1933, cm.13x19, pp.XL,327, brossura intonso. (Altra copia identica datata 1921, macchia sulla I cop. ma buon esempl. a € 10,00)
EUR 8.00
3 copies
Traduz.e note di Maria Pezzè Pascolato. Prefaz.di Enrico Nencioni. Firenze, G.Barbèra Editore 1897, cm.13x19, pp.XL,327,(3), un ritratto di C. protetto da velina all'antip., rileg. coeva in mz.tela rossa con angoli ai piatti in carta francese, titoli e filetti in oro al dorso. (ottimo esemplere, all'ultima p. di testo nota di lettura a matita di Guido Baccelli (1830-1916), dalla cui biblioteca proviene l'opera.) Prima edizione italiana.
EUR 45.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Adriana Motti. Milano, Adelphi 1984, cm.12x19, pp.100, brossura Piccola Biblioteca Adelphi,83.

EAN: 9788845903892
Usato, molto buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Last copy
Ristampa dell'ediz.Bonn,1935. Mit Aenderungen und Zuzaetzen des Verfassers. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1971, cm.17,5x24,5, pp.VII,253, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.

EAN: 305103276
Nuovo
EUR 44.80
-62%
EUR 17.00
Available
A cura di Roberto Piumini. Illustrato da Gipi. Roma, Editori Riuniti 2003, cm.13x21, pp.127, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Piccole Tasche. Caro lettore, piacciono anche a te le storie dei re, delle regine, degli imperatori, dei principi e delle principesse? Se ti piacciono, chiudi la finestra (per lasciare fuori il caldo, il freddo, il rumore, il gatto Mammone, il tornado Johnny e la zanzara Zazie), e mettiti seduto, ben comodo: Gianni Rodari ne ha scritte dieci per te. Età di lettura: da 7 anni.

EAN: 9788835953326
EUR 4.00
Available
Milano, Mondadori Ed. 2008, cm.15x21, pp.132, brossura cop.fig.a col. Coll.Strade Blu. È la mattina del 17 maggio 1972, e la pistola puntata alle spalle del commissario Luigi Calabresi cambierà per sempre la storia italiana. Di lì a poco il nostro paese scivolerà in uno dei suoi periodi più bui, i cosiddetti "anni di piombo", "la notte della Repubblica". Quei due colpi di pistola però non cambiarono solo il corso degli eventi pubblici, ma sconvolsero radicalmente la vita di molti innocenti. La storia dell'omicidio Calabresi è anche la storia di chi è rimasto dopo la morte di un commissario che era anche un marito e un padre. E di tutti quelli che hanno continuato a vivere dopo aver perso la persona amata durante la violenta stagione del terrorismo. Mario Calabresi, oggi giornalista di "Repubblica", racconta la storia e le storie di quanti sono rimasti fuori dalla memoria degli anni di piombo, l'esistenza delle "altre" vittime del terrorismo, dei figli e delle mogli di chi è morto: c'è chi non ha avuto più la forza di ripartire, di sopportare la disattenzione pubblica, l'oblio collettivo; e c'è chi non ha mai smesso di lottare perché fosse rispettata la memoria e per non farsi inghiottire dai rimorsi. La storia della sua famiglia si intreccia così con quella di tanti altri (la figlia di Antonio Custra, di Luigi Marangoni o il figlio di Emilio Alessandrini) costretti all'improvviso ad affrontare, soli, una catastrofe privata, che deve appartenere a tutti noi.

EAN: 9788804568421
Usato, molto buono
EUR 14.50
-48%
EUR 7.50
2 copies