CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bolzano.

Author:
Curator: Quaranta tavole originali di Luciano Guarnieri. Cenno storico e commenti di Nicolò Rasmo.
Publisher: Arti Grafiche R.Manfrini.
Date of publ.:
Details: cm.25x35, pp.133,(5), legatura ed.cartonata, impress.in oro al piatto ant. e titoli in oro al dorso, sopraccop.fig., custodia con piatti figg. Seconda edizione.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz. dall'originale sanscrito e pracrito di Paolo Magnone. Milano, Mimesis 2001, cm.11x17, pp.140, brossura, cop. fig. a colori. Coll. Meledoro.

EAN: 9788884830234
Nuovo
EUR 8.50
-29%
EUR 6.00
Available
Zusammengestellt von Laszlo Kornitzer. Köln, Kiepenheuer & Witsch 1990, cm.16x23,5, pp.366,(2), numerose foto in nero nt., legatura ed. in tutta tela nera, titoli in bianco al dorso, sopraccoperta fig.

EAN: 9783462020670
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
Torino, Einaudi 2019, cm.12x18, pp.96, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.L'Arcipelago Einaudi, 241. Nelle pagine di Franca Valeri autobiografia e pensiero, ironia e intelligenza, s'intrecciano per dare vita a un'analisi lucidissima e spietata del mondo in cui viviamo. Attraverso ricordi che spaziano dal teatro ai legami affettivi, e con un passo tutto suo, Franca Valeri ripercorre gli anni febbrili del secolo scorso e li confronta con il tempo presente. L'avvento del Terzo Millennio, atteso come una promessa, può rivelarsi in un certo senso una delusione. Il fil rouge è il tema della noia con le sue molteplici sfumature, declinazioni, cause ed effetti: «Non tutte le noie sono uguali: c'è quella in cui si sbadiglia aspettando la fine del giorno senza scopo e c'è, invece, quella più insopportabile in cui è lo scopo che si rivela noioso. La noia è un sentimento eroico, se ti afferra sulla tomba di un eroe o se lo vivi dietro un vetro in attesa di un amante ritardatario». "Il secolo della noia", divertendoci e facendoci riflettere, interroga ciascuno di noi: il presente corrisponde a quello che ci aspettavamo? E in quale direzione stiamo andando?

EAN: 9788806242091
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy