CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Per la Storia della satira.

Author:
Publisher: Casa Ed.D'Anna.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,8.
Details: cm.14x22,5, pp.315, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,8.

EAN: 9788883212710
ConditionsNuovo
EUR 13.27
-32%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

Torino, ERI-Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana 1962, cm.12,5x18, pp.155, brossura Ottimo esempl. Coll.Classe Unica,128.
EUR 7.00
Last copy
Torino, ERI - Edizioni Rai Radiotelevisione italiana 1960, cm.12x18, pp.245, brossura. Collana Classe Unica,100.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Hildesheim, Georg Olms Verlag 1979, cm.12,5x19,5, pp.VI,450, legatura editoriale cartonata. Ristampa anastatica dell'edizione del 1934, edizioni de l'Erma.

EAN: 9783487068411
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

Pisa, Ediz.della Normale 2008, cm.22x28, pp.476, oltre 400 ill.bn.in tavv.ft. brossura sopracop.figurata . Coll.Studi,13. Nella Roma pontificia di Cinque e Seicento la produzione di medaglie conobbe una straordinaria fortuna anche per il ruolo che questa peculiare forma artistica venne ad assumere nella propaganda e celebrazione dei pontefici e delle loro opere. Avvalendosi di un ricchissimo apparato illustrativo, in gran parte inedito, il volume affronta i temi della commissione, produzione, fruizione e fortuna delle medaglie papali, con attenzione sia allo sviluppo di motivi iconografici e di tecniche artistiche, sia agli aspetti più specificamente legati alla storia della devozione e del cerimoniale, al controllo inquisitoriale, al collezionismo numismatico e all'antiquariato. Lo arricchisce un dettagliato e completo catalogo della produzione medaglistica di Urbano VIII, che si segnala per l'accuratezza dell'analisi stilistica e iconografica dei singoli esemplari.

EAN: 9788876422201
Nuovo
EUR 34.00
3 copies
#199569 Scienze
Milano, Salani 1999, cm.14x21, pp.245, alcune figure a colori nel testo Brossura copertina figurata a colori. Questo saggio è una guida "amichevole" all'universo e ai suoi enigmi, dedicata a tutti coloro che, pur non avendo una padronanza specifica della fisica e della matematica, vogliono avere delle informazioni esatte, scritte con un linguaggio semplice e scientificamente corretto. L'autore alterna quindi capitoli che parlano delle scoperte più recenti ad altri di divulgazione più tradizionale non trascurando di dare spazio ai grandi quesiti esistenziali dell'uomo che scruta il cielo.

EAN: 9788877828064
Usato, molto buono
EUR 12.40
-47%
EUR 6.50
Last copy
Barcelona, Muchnik 1988, cm.15x22,5, pp.582, tapa blanda
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Last copy
#334440 Scienze
Milano, Baldini Castoldi Dalai 2018, cm.13,5x18,5, pp.220, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Collana Le Boe. Tutti noi abbiamo un'idea sbagliata dei rifiuti in Italia. Se pensiamo ai cassonetti incendiati, alle strade sommerse di sacchi, se pensiamo alla tragedia della Terra dei fuochi e delle discariche fuori legge sparse in tutto il Paese dovremmo disperarci. Ma in realtà noi italiani siamo migliori di quello che ci raccontiamo. Lo dimostra il movimento Rifiuti Zero, di cui Rossano Ercolini è il principale artefice in Italia. Grazie a uno sforzo «dal basso» di molte associazioni, nel nostro Paese sono già 276 i comuni virtuosi che hanno abbracciato questo stile di vita: vivere senza mandare tonnellate di rifiuti in inceneritori o in discarica, azzerando l'inquinamento che da essi deriva e non immettendo microplastiche nei mari. È possibile? La risposta è sì, e questo libro ci indica un modello in dieci passi: dalla corretta raccolta differenziata porta a porta, al compostaggio che trasforma in concime il nostro umido, dal riciclo dei materiali al dare una seconda vita a molti oggetti ed elettrodomestici, da una bolletta che premi con incentivi i cittadini virtuosi a una accorta politica degli imballaggi che li riduca all'origine oli renda compostabili. Questa rivoluzione silenziosa è già in atto. Va verso un nuovo mondo pulito, e dipende da una nuova collaborazione responsabile e lungimirante fra cittadini, istituzioni e produttori. Perché mai come nel caso dei rifiuti, si può dire che il futuro del mondo è nelle nostre mani.

EAN: 9788893881517
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Last copy