CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Presenza della cultura italiana nei paesi dell'Europa Centro Orientale e del Levante.

Author:
Curator: Trieste, 16-21 settembre 1995.
Publisher: Consiglio Centrale della Società Dante Alighieri.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni della Dante - Serie Documenti della Società Dante Alighieri, a.XLIX, Serie III, n.4.
Details: cm.17x24, pp.156,(4), brossura Coll.Quaderni della Dante - Serie Documenti della Società Dante Alighieri, a.XLIX, Serie III, n.4.

ConditionsUsato, buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Terza edizione riveduta dall'autore. Bari, Gius.Laterza & figli 1929, cm.13,5x20,5, pp.402, brossura [copia in eccellente stato]. Coll.Scritti di Storia Letteraria e Politica,V.
EUR 21.00
3 copies
A cura del M.P.I., del Comitato Reg.per il XXX della Resistenza e della Liberazione, dell'Ist.Storico della Resistenza in Toscana. Firenze, 1975, cm.17x24, pp.351, brossura
Usato, molto buono
EUR 12.00
Available
Firenze, Le Cariti 2011, cm.14x22, pp.270, brossura cop.fig.a col. Coll.Logos,20.

EAN: 9788887657746
Nuovo
EUR 32.00
-12%
EUR 28.00
Last copy
#312672 Religioni
Bologna Edizioni Dehoniane 1973, cm.14x21, pp.298, brossura cop.fig. Coll.La spiritualità moderna 6/1 Storia della spiritualità cristiana. Il XVI secolo, che segna l'emancipazione della cultura dalla tutela del clero, offre nel campo della spiritualità un'impressionante abbondanza di materiale scritto, favorita anche dall'invenzione della stampa. Accanto alla frattura protestante e alla reazione cattolica, la Chiesa assiste in questo periodo anche a una riforma dall'interno suscitata da un gran numero di "santi" impegnati a fare rifiorire una religiosità più autentica. Senza uscire dall'istituzione che talvolta li avversa o li frena e che costituisce il bersaglio della loro contestazione implicita, i grandi spiriti religiosi ritengono possibile un vero rinnovamento e un'autentica pratica cristiana nella Chiesa vivendo in prima persona le esigenze del vangelo. Tre di queste grandi figure segnano il "secolo d'oro" della spiritualità spagnola: Ignazio di Lojola (1491-1556), Teresa d'Avila (1515-1582) e Giovanni della Croce (1542-1591), protagonisti, assieme alle loro scuole, del volume.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy