CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#224708 Storia Moderna

Istoria dell'interdetto e altri scritti editi e inediti.

Author:
Curator: A cura di M.D.Busnelli, Giovanni Gambarin.
Publisher: Gius.Laterza Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Scrittori d'Italia,179,180,181.
Details: 3 voll. cm.14x22, pp.270,260,300, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori d'Italia,179,180,181.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Il volume secondo è mancante della prima di copertina.
EUR 80.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Intr.di R.Pecchioli. Firenze, Sansoni 1982, cm.15,5x21, pp.XXXIII-475, legature editoriali sopracc.figg.a col. Coll. Biblioteca Storica.
Usato, molto buono
Note: Lievissimi aloni alla sovracopertina.
EUR 17.50
Last copy
Intr.di Renzo Pecchioli. Firenze, Sansoni 1966, 2 voll. cm.12,5x20, pp.1086, complessivamente brossura Coll.Biblioteca.
Usato, molto buono
EUR 40.00
Last copy
A cura di Gaetano e Luisa Cozzi. Napoli, Ricciardi Ed.per Treccani Il Sole 24 Ore 2006, cm.14,5x21,5, pp.XI,562, legatura editoriale cartonata, cofanetto. Coll.Letteratura e Vita Civile. I Classici del Pensiero Italiano,23.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
-22%
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Pistoia, Soc.Pistoiese di Storia Patria 1989, cm.17x24, pp.30, fascicolo, Coll.Quaderni del Territorio Pistoiese,9.
Usato, come nuovo
EUR 4.00
2 copies
#256909 Arte Restauro
Firenze, 24-25 giugno 2013. A cura di Maria Cristina Improta. Edizione bilingue italiano- spagnolo. Firenze, Edifir 2014, cm.20,5x28, pp.232, numerose figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro. Pubblicazione dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauri di Firenze. A distanza di quasi ottanta anni dalla distruzione, l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze ha restaurato il San Giovannino proveniente dalla Capilla del Salvador de Úbeda (Spagna), attribuito da Manuel Gómez Moreno nel 1930 a Michelangelo, e profondamente danneggiato durante la Guerra Civile spagnola. Più di recente l'attribuzione è stata ripresa e sostenuta da Francesco Caglioti sulla base di nuovi elementi. I pochi frammenti conservatisi del San Juanito, già di proprietà di Francisco de los Cobos, segretario dell'imperatore Carlo V, nonostante l'attribuzione al maestro fiorentino e l'altissima qualità artistica sono stati lontani dal dibattito critico poiché illeggibili. La ricomposizione dei pochi frammenti rimasti della scultura ha rappresentato un momento unico di riflessione critica, ma anche un'importante sfida per il conservatore. È stata la volontà di recuperare la scultura da parte della Fondazione della Casa Ducale di Medinaceli a rendere possibile la collaborazione con il Settore dei Materiali Lapidei dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che si è prodigato nella ricerca delle metodologie da applicare in questo caso di studio e nel reperimento delle risorse necessarie. L'utilizzo delle tecnologie digitali di scansione tridimensionale ha permesso il montaggio dei frammenti grazie ad un modello virtuale che ha consentito di determinarne l'esatta posizione, a partire dalle fotografie storiche.

EAN: 9788879706582
Nuovo
EUR 34.00
-44%
EUR 19.00
Available
#290314 Egittologia
Prima piccola guida descrittiva delle sale del Museo Egizio di Torino. Torino, Museo Egizio 1956, cm.18x25, pp.31, placchetta.
Usato, buono
Note: Imperfezioni, tracce d'uso e neromali segni del tempo. Lievi aloni e macchie alla copertina.
EUR 22.00
Last copy
Firenze, 1975, cm.39x56, Disegno con carboncino.
Usato, molto buono
EUR 190.00
Last copy