CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#224771 CD e Vinili

Piano Concertos 1 & 2. Epinikia. Matti Raekallio - pianoTampere Philharmonic OrchestraEri Klas - conductor.

Author:
Curator: Genere: Classical - General.
Publisher: Ondine.
Date of publ.:
Details: 1 CD, Playing Time: 54 min. AudioCD, CD. Lingue: Testo in Francese e Tedesco.

EAN: 0761195101506
ConditionsNuovo
EUR 15.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#185886 Dantesca
Firenze, Unione Francescana 1939, cm.13x20, pp.62, brossura Opera delle Biblioteche Francescane.Anno IV Fascicolo 2.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Available
Bologna, FirenzeLibri Editore 2001, cm.14x21,5, pp.96, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Romanzi e Racconti,11. Nel 1896 esce, a Milano, il secondo libro di Alfredo Panzini. Il libro si intitola Gli ingenui ed è composto da quattro racconti Nora, Da Novi a Pavia, Per un ribelle e, in "pole position", La cagna nera. Il libro è recensito, da uno dei maggiori critici del tempo, Luigi Capuana. E qui comincia, cioè subito, la sventura, non del signor Bonaventura, ma del lungo racconto o romanzo breve. Difatti il Capuana preferisce tra i quattro racconti, Da Novi a Pavia e considera in modo quasi completamente negativo il racconto della povera cagnetta e del professore. Ma la sfortuna critica del racconto continua nel tempo. Molti critici che dedicano saggi e studi al Panzini, anche di impegno e di notevole valore, o non parlano del racconto o ne parlano in modo fortemente limitativo ponendolo, nei casi migliori allo stesso livello del racconto La biscia, di gran lunga inferiore invece alla storia della cagnetta e del professore. Già due volte sono stati citati i personaggi principali del romanzo breve cioè la cagnetta ed il professore. Difatti il racconto non è solo la storia del professore che prende a ben volere una povera cagnetta randagia, ma questo è certamente il tema fondamentale del romanzo. Tema pericoloso in quanto era facile, nel descrivere i guai della povera cagnetta, cadere nel più vieto sentimentalismo. E di cadere nella retorica nel discorso tenuto in sua difesa dal professore. Pericoli ambedue evitati dall'autore. Altro pericolo, decisamente evitato, nel racconto, dal Panzini, con l'aiuto di Apollo, è stato quello di rendere la cagnetta in modo simbolico (simbolo di tutti i diseredati, uomini e bestie) e nello stesso tempo di renderne la sua individualità ed umanità. Il romanzo breve è senz'altro degno di stare alla pari ai migliori (e molto più celebri) romanzi brevi di Thomas Mann (Tonio Kröger, Disordine e dolore precoce, ecc.) e di altri romanzi brevi di altri autori dello stesso livello.

EAN: 9788876223761
Nuovo
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Available
Traduzione di Libero Bigiaretti. Illustrazioni di John James. Firenze, Giunti Ed 1988, cm.17,5x24,5, pp.276,num.ill.a col. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Gemini.

EAN: 9788809001169
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Traduzione di Orsola Nemi e Giovanni Malagodi. Firenze, Passigli 1986, cm.12x17, pp.76, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca del Viaggiatore,7.

EAN: 9788836800711
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Last copy