CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#226188 Storia Antica

L'Italia antica. Dalla preistoria alla fine dell'Unità imperiale.

Author:
Publisher: A.Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Oscar Studio,21. Storia Antica.
Details: cm.13,5x20, pp.572, brossura cop.ill.a col. Coll.Oscar Studio,21. Storia Antica.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, UTET 1963, cm.19,5x26, pp.XII-924, num.ill.bn.e 10 tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Società e Costume Panorama di Storia Sociale e Tecnologica,2.
Usato, molto buono
EUR 34.90
3 copies
#12390 Storia Antica
Torino, UTET 1969, cm.17,5x25, pp.XIII-543, 48 tavv.e ill.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Storia Univ.dei Popoli e delle Civiltà,II.
Usato, molto buono
EUR 29.00
2 copies
#15142 Storia Antica
Torino, UTET 1969, cm.17,5x25, pp.XV-494, 26 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Storia Universale dei Popoli e delle Civiltà,IV.

EAN: 9788802027760
Usato, come nuovo
EUR 47.00
-53%
EUR 22.00
Available
#12327 Storia Antica
Milano, Cisalpino-Goliardica 1976, cm.17x24, pp.126, brossura Allo stato di nuovo. Coll.Biblioteca Storica Universitaria,XVII.
Usato, come nuovo
Note: Taglio delle pagine ingiallito.
EUR 20.66
-32%
EUR 14.00
Available

Recently viewed...

#17606 Filosofia
Presentazione di Vittorio Strada. Traduzione di Roberto Vigevani. Firenze, La Nuova Italia 1973, cm.13x21, pp.XX,263, brossura cop.fig. Coll.Dimensioni,23.
EUR 13.00
Last copy
#29153 Arte Pittura
Commentari storici di R.Skira-Venturi. Trad.da N.Ponente. Ginevra, Skira 1950, cm.25x34,5, pp.168, 105 tavv.a col.applic.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Peinture Couleur Histoire.
Usato, buono
Note: sovraccoperta con molti strappi
EUR 18.00
2 copies
A cura di U.Artioli. C.Grazioli. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 2002, cm.17x24, pp.205, brossura cop.fig.a col. Coll.Storia dello Spettacolo, Saggi,6. Pubblicato in Germania nel 1926. Hans Doerry (1902-1990), oltre che attore, regista e Dramaturg, esponente della neonata Theaterwissenschaft e allievo di Max Hermann, analizza i cambiamenti avvenuti nel sistema dei ruoli teatrali in Germania nel corso dell'Ottocento. Partendo da una considerazione delle tipologie dei ruoli esistenti (debitori in larga misura al teatro francese), l'autore mette a fuoco la relazione tra questi e l'affermazione del principio di regia, che colloca alla metà del XIX secolo. Il percorso storico-critico approda alla drammaturgia di Ibsen, considerata fattore determinante per lo scardinamento del principio dei ruoli. Doerry giustifica la persistenza dei ruoli nel primo Novecento considerandone l'utilità dal punto di vista organizzativo e sociale, ma anche valutandone i riflessi giuridici. Nella bibliografia d'eccellenza della "scienza del teatro", cui la cultura tedesca si dedica con passione sin dai primi anni del XX secolo, è una delle opere capitali

EAN: 9788871666051
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
2 copies
Milano, TCI 1968, cm.20x27,5, pp.96, 214 figg.bn.e col.ft. legatura ed. Coll.Conosci l'Italia,vol.XII.
Usato, buono
EUR 7.00
2 copies