CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#226615 Sociologia

Previdenza e sicurezza sociale in Europa.

Author:
Publisher: ISEDI.
Date of publ.:
Series: Coll.di Studi Intersind,3.
Details: cm.15x23, pp.X,292, brossura Coll.di Studi Intersind,3.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Giuseppe Gullino e Gherardo Ortalli. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2005, cm.16x24, pp.419, con figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Varie e Atti di Convegni. [volume nuovo] Il volume raccoglie le seguenti relazioni: Stuart WOOLF, L'Italia nell'età napoleonica; Giuseppe GULLINO, La nomenclatura istituzionalizzata, ovvero la formazione della classe dirigente; Piero DEL NEGRO, La cultura militare nell'Italia napoleonica: il ruolo dei Veneti; Giorgio ZORDAN, I codici dei francesi negli antichi stati veneti: luci ed ombre di un'identità giuridica negata; Xenio TOSCANI, L'istruzione di base tra antico regime ed età napoleonica: il ruolo delle comunità e delle chiese locali; Giovanna NEPI SCIRÈ, Dispersione e riaggregazione del patrimonio artistico: le Gallerie dell'Accademia di Venezia; Sandra SICOLI, Ambiguità e contraddizioni nella formazione della Pinacoteca di Brera; Guido BALDASSARRI, Il Napoleone di Cesarotti; Anco Marzio MUTTERLE, Il sònito di mille voci: Venezia napoleonica tra feste, satire e sibilloni; Filiberto AGOSTINI, La politica ecclesiastica nel Veneto napoleonico; Giovanni VIAN, Brevi note sui vescovi del Veneto di fronte alla politica ecclesiastica francese; Gino BENZONI, Dalla forma accademia alla forma istituto; Giovanni SCARABELLO, Le nuove strutturazioni della giustizia penale nel regno italico e un processo per omicidio celebrato a Venezia nel 1811 dalla corte di giustizia civile e penale dell'Adriatico; Manlio PASTORE STOCCHI, Da Bonaparte liberatore a Il Cinque Maggio.

EAN: 9788888143361
Nuovo
EUR 48.00
-70%
Promo EUR 14.40
go to promo
Available
#229321 Sociologia
Roma, Donzelli Ed. 2012, cm.13,5x19,5, pp.134, brossura cop. fig. a col. Coll. Interventi. egli ultimi vent'anni tutti i tentativi di riformare la pubblica amministrazione in Italia sono falliti. Perché? Si tratta - secondo gli autori di questo volume - di un'impresa difficilissima, ma non impossibile. L'immagine che meglio racconta la situazione che ci troviamo a fronteggiare è quella della semina nel deserto, sconfinato e apparentemente così saldo nella sua impenetrabilità. Il nuovo, tuttavia, può fiorire anche in una realtà complessa e indisponibile al cambiamento. L'imponente macchina pubblica italiana, come il deserto, non è scalfibile per editto. Il cambio d'epoca ha bisogno di un cambio di approccio. Ha bisogno di una strategia finalmente obliqua. Quanto compiuto finora non è soddisfacente; occorre mettere a punto un approccio nuovo fatto di norme ma anche e soprattutto di azioni in grado di assicurare la loro efficacia. Nella prospettiva di elaborare una proposta multidisciplinare e non semplificabile in sterili definizioni giuridiche, gli autori dialogano con altre importanti voci - Giuliano Amato, Cristiano Castelfranchi, Giuseppe De Rita, Massimo Egidi, Jean-Paul Fitoussi - il cui contributo è integrato nel volume. Emergono sette fondamentali questioni: dalla stessa definizione di pubblica amministrazione alla difficile percezione del bene pubblico come dovere individuale, dal tema del capitale umano a quello del diritto a un "lavoro felice". P

EAN: 9788860367044
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Last copy