CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Vedova scaltra.

Author:
Curator: Introduz.e commento di Nicola Mangini.
Publisher: La Scuola Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.230,(2), un ritratto in bn.di Goldoni all'antiporta e 6 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig. (copia priva del tassello triangolare dell'Ed.alla cop.posteriore.)

ConditionsUsato, accettabile
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con una nota di E.Ferdinando Palmieri. Venezia, Neri Pozza Editore 1966, cm.14,5x21,5, pp.83, brossura intonso, cop.fig. Eccellente esempl. Coll.Quaderni Teatrali,1. (Altra copia edita nel 1965 per Gli Amici del Teatro di Vicenza a € 8).

EAN: 9788873051930
EUR 5.16
-22%
EUR 4.00
Available
A cura di Carmelo Alberti. Roma, Salerno Ed. 2001, cm.7,5x11,5, pp.LXXV,861, legatura editoriale in tutta pelle, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti.

EAN: 9788884023537
Nuovo
EUR 24.00
-29%
EUR 17.00
Available
A cura di Guido Davico Bonino. Torino, Einaudi Ed. 1975, cm.10,5x18, pp.108, brossura cop.fig. Collezione di Teatro,30.

EAN: 9788806067755
Usato, molto buono
EUR 5.50
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1964,1975, cm.10,5x18, pp.104, brossura Collezione di Teatro,60. Commedia in tre atti, in prosa, scritta in dialetto veneziano e chioggiotto. La scena è in Chioggia e i protagonisti sono dei pescatori con le loro famiglie. Lucietta, Checca e Orsetta litigano perché Toffolo Marmottina ha fatto un po' di corte a Lucietta, fidanzata di Titta Nane, per far ingelosire la scorbutica Checca. Al ritorno degli uomini dalla pesca, qualche parola lanciata dalle donne è causa della rottura tra Lucietta e Titta Nane e di una baruffa tra Toffolo e Beppo, fidanzato di Orsetta. Finiscono tutti in tribunale, ma Isidoro, coadiutore del cancelliere, riconcilia Lucietta e Titta Nane, Beppo e Orsetta e dà la dote a Checca che sposa Toffolo.

EAN: 9788806067830
Usato, molto buono
EUR 4.00
2 copies

Recently viewed...

14 Full Band Compositions and Arrangements. Correlated to Book 1 of the Yamaha Band Student. Van Nuys, Alfred Publishing Co. 1994, cm.23x30,5, pp.16, brossura cop.fig.a col. Coll.Yamaha Performance Folio,11667. Composed or arranged by Frank Erickson, John Kinyon and John O'Reilly, this exciting collection includes 14 never-before-published selections correlated to specific pages in the Yamaha Band Student, Book 1. Presented in a variety of styles, these full band pieces will captivate students and audiences alike and will continue to motivate young bands year after year!

EAN: 9780739001318
EUR 4.95
-39%
EUR 3.00
Last copy
Illustrations by Fiammetta Dogi. Milano, Jaca Book 2004, cm.16,5x21,5, pp.30, figg.col. legatura ed.cop.fig. Coll.Getting into Nature.

EAN: 9780823942053
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Available
Roma, Antenore 2016, cm.14x22, pp.64, brossura copertina figurata. Collana Arezzo e Certaldo. Boccaccio fu traduttore di classici e lettore curioso e attento di alcune fra le più brillanti traduzioni di testi antichi o tardo-antichi. La vivace presenza dei volgarizzamenti nella testura delle sue opere induce a rivedere la valutazione della loro ricezione. I lettori erano affascinati dall'emulazione del mondo antico e dalle ambientazioni anticheggianti del racconto ma non padroneggiavano gli strumenti linguistici per attingere direttamente ai classici. Ed è per soddisfare le esigenze di questo pubblico semicolto che lo scrittore ricorre alla mediazione dei volgarizzatori. Il fatto che tenesse aperti sullo stesso tavolo - come parrebbe - testo latino e versione volgare ce lo fa intravedere dunque in cerca di uno stile "latineggiante". Le “Heroides” ovidiane di Filippo Ceffi e la “Consolatio” boeziana di Alberto della Piagentina furono determinanti per la sua ispirazione, sul piano inventivo e della ricerca di una forma moderna per testi che miravano ad ammantarsi di antico, specie per la “Comedia delle ninfe fiorentine” e l'”Elegia di madonna Fiammetta”.

EAN: 9788884557018
Nuovo
EUR 9.90
-19%
EUR 8.00
Available