CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#227 Arte Saggi

Il Pubblico dell'Arte.

Author:
Curator: Con un saggio introduttivo di Giulio Carlo Argan.
Publisher: Sansoni.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuovi Saggi.
Details: cm.15x20, pp.XX-284, 17 tavole bn. fuori testo, brossura Coll.Nuovi Saggi.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 30.00
-63%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#34381 Filologia
Seconda edizione :Indici dei nomi e dei manoscritti. Bibliografia dell'A. a cura di E.e M.Billanovich. Padova, Editrice Antenore 1971, cm.17,5x25, pp.XLIV,346, brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,11.

EAN: 9788884550095
Nuovo
EUR 36.00
-30%
EUR 25.00
Available
Ravenna,2-5 ottobre 1965. Roma, Ist.per la Storia del Risorgimento Italiano 1966, cm.18x25, pp.192, brossura intonso. Stato di nuovo. Coll.Biblioteca Scientifica. Atti dei Congressi,X. Relazioni: Giacomo Devoto, Il dibattito linguistico nella visione dantesca e nella risorgimentale; Ettore Passerin d’Entrèves, La politica del Piemonte fra Villafranca e i plebisciti del marzo ’60; Adam Wandruszka, L’Austria dopo Villafranca; Harry Hearder, Politica e opinione pubblica inglese verso l’Italia dal luglio 1859 al marzo 1860; Emilia Morelli, La sinistra rivoluzionaria da Villafranca ai Plebisciti; Augusto Torre, I governi della Lega; Louis Girard, La politique française de Villafranca aux Plebiscites de l’Italie Centrale.
Nuovo
EUR 16.00
-56%
EUR 7.00
Available
Uno studio accuratissimo del "primo tempo" di uno dei maggiori critici della prima metà del Novecento. In appendice sono ristampati i migliori commenti di De Robertis a Foscolo, Manzoni e Leopardi. Bologna, FirenzeLibri Ed. 1978, cm.15x21,5, pp.171, brossura cop.ill. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Saggi,19.

EAN: 9788876223174
Nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available
A cura di Maria Teresa Monti. Modena, Mucchi Ed. 2018, cm.21x30, pp. da 413 a 764, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte Sesta Manoscritti, volume secondo. Il secondo volume dei “Manoscritti” di Lazzaro Spallanzani presenta in quattro tomi l’intero corpus delle carte (protocolli, bozze e “ristretti”) che l’autore compose in occasione della sua seconda indagine sul “chiuso” e le “arie”, cioè sulla respirazione animale e vegetale e sulla chimica dei gas. La presente edizione, critica e annotata, mantiene di quell’inchiesta l’intreccio tematico costitutivo, ricostruendo però l’ordine cronologico dei documenti e assicurandone la miglior leggibilità. Nessuna delle numerose ricerche che impegnarono Spallanzani fu concentrata in un lasso di tempo così breve (6 gennaio 1795 - 4 febbraio 1799) per una produzione così imponente di appunti, riassunti e prove di scrittura narrativa. In nessun altro caso i risultati conseguiti andarono tanto oltre il livello raggiunto dalla comunità intellettuale coeva e furono tanto intriganti ed intricati al punto da bloccare (molto più della morte) la compilazione e la pubblicazione del grande trattato promesso. Lo scienziato avanzò infatti la sede della respirazione dai polmoni alla cute dell’animale vivo, dall’animale morto all’organo espiantato, dal pezzo intatto alla parte cotta o trattata, dal tessuto integro alle fibre in decomposizione. In caccia frenetica del limite (e alle prese con dati riottosi alla regolarità di ogni legge), Spallanzani fu lavoisieriano e post-lavoisieriano. La scoperta della respirazione tissutale proiettò la sua fisiologia nella biochimica di un corpo disorganizzato, dove è lo scambio gassoso a identificare per organo ‘respiratorio’ il luogo in cui esso avviene. La funzione della respirazione, tradizionalmente legata alla vita e a una struttura anatomica specifica, perse l’uno e l’altro riferimento, proseguendo oltre la vita e largamente oltre l’organizzazione del corpo. Fu troppo anche per un intellettuale spregiudicato come Spallanzani, che infatti non riuscì a chiudere la partita.

EAN: 9788870007695
Nuovo
EUR 55.00
-29%
EUR 39.00
Last copy