CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scienze della vita. Enciclopedie Cambridge.

Curator: Traduzione di Libero Sosio.
Publisher: Laterza.
Date of publ.:
Series: Coll.Grandi Opere.
Details: cm.24,5x24, pp.560, centinaia di figg.bn.e a col.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.in cofanetto. Coll.Grandi Opere. [ottimo esemplare].

EAN: 9788842026334
ConditionsUsato, accettabile
EUR 72.30
-58%
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#19787 Arte Pittura
Milano,Palazzo Reale, 21/2-30/6/1996. A cura di Marina Bessanova. Milano, Electa Ed. 1996, cm.26x30,5, pp.199, 85 tavole a colori nel testo e alcune illustrazioni bn. nel testo legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori brossura copertina.

EAN: 9788843555505
Usato, molto buono
EUR 41.32
-49%
EUR 21.00
3 copies
#21956 Arte Pittura
Firenze, Ed.EDAM 1984, cm.24x32, pp.10, num.ill.bn.nt. Estratto da Antichità Viva.
Usato, buono
EUR 6.00
-50%
EUR 3.00
Available
del Codex statutorum loci Vernanti (1554). Cuneo-Vercelli, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2000, cm.17x24, pp.262, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Fonti,IV.
EUR 26.00
-40%
EUR 15.50
Available
Chianciano/Pienza 17-20 luglio 2006. A cura di Luisa Secchi Tarugi. Firenze, Franco Cesati Ed. 2008, cm.16x24, pp.759, brossura cop.fig. Quaderni della Rassegna,52. Sono raccolti in questo volume gli atti del convegno tenutosi tra Chianciano e Pienza nel luglio 2006 sul concetto di libertà nel Rinascimento. Le relazioni si sono svolte all’interno di quattro sezioni: la libertà nella concezione filosofica, la libertà politica, la libertà religiosa, la libertà letteraria e artistica. Il convegno ha cercato di mettere a fuoco il concetto di libertà, non sempre chiaro nel suo valore intrinseco, specialmente al giorno d’oggi, partendo dalla sua etimologia quale venne esplicata da diversi filologi del Quattrocento per poi analizzarla nelle sue varie manifestazioni e accezioni, insistendo sul presupposto inscindibile di libertà e dignità dell’uomo. Largo spazio è stato dato al concetto di libertà creativa a livello artistico, alla libertà di pensiero analizzata, in un’epoca, come quella della Controriforma e delle conquiste del Nuovo Mondo, in cui spesso si è infranta la libertà dei popoli conquistati da parte dei conquistatori. Un’attenzione particolare e innovativa è riservata alla situazione dell’Est europeo, grazie all’apporto dei contributi di alcuni studiosi polacchi, ungheresi, cechi e slovacchi.

EAN: 9788876673511
Nuovo
EUR 105.00
-38%
EUR 65.00
Available