CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sapere la strada. Percorsi e mestieri dei biellesi nel mondo: storie di emigrazione.

Author:
Curator: Torino, Museo dell'Automobile, 10 giugno - 10 luglio 1988. A cura di Peppino Ortoleva.
Publisher: Electa.
Date of publ.:
Details: cm.22x24, pp.205,(3), alcune tavv. a col. e numerose foto storiche in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori. [copia come nuova.] Pubblicaz. a cura della Regione Piemonte e della Fondazione Sella.

EAN: 9788843525379
ConditionsUsato, accettabile
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Pisa, ETS 2005, cm.14x21, pp.107, brossura cop.fig.a col. Coll.Galleria,5. Pensiamo che Truffaut non abbia mai smesso di essere un critico, un po' perché non ha mai davvero interrotto la scrittura critica, un po' perché nei suoi film si avverte "la naturale prosecuzione della militanza critica", un po' perché il cinema in mano sua è una palese continuazione con altri strumenti delle dichiarazioni d'amore, più che delle battaglie, che prima affidava alla carta stampata. Certi furori critici gli appaiono come uno sfogo giovanile da cui ha preso le distanze, un passaggio obbligato come una malattia infantile. Ma la filia del cinema e l'omaggio agli autori di culto non viene meno. Soprattutto non viene interrotta in alcun modo la fedeltà al mezzo di espressione con cui ha esercitato la sua attività critica: la scrittura.

EAN: 9788846713070
Nuovo
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Available
Pordenone, Edizione Studio Tesi 1987, cm.11,5x19, pp.204, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sovraccop.fig.a col., segnalibro. Strappetto alla sovraccop. post.ma esempl. ben conservato. Collez.L'anello d'oro,4. Per rispondere alla domanda se e quando il Signore tornerà sulla terra, un uomo opera su se stesso una reale, profonda lacerazione. Sergio M., ancora giudice di un disorientato Tribunale dei nostri giorni, indossa il saio e diventa l'inquieto padre Sergio, ma diventa anche Ignazio, mandante, e Egidio, sicario di un delitto rituale: l'uccisione di padre, madre, moglie e figlio. Il sacrificio è concepito per svelare l'eternità del Male, l'impotenza del Bene, la vana attesa della Parusia. Intanto, tra un cortile condominiale e il Viale dei platani, si svolge l'umile controcanto di altri personaggi, incorrotti "doppi" delle vittime e del loro carnefice. L'arrotino, Diomira, Loriana e un bambino recitano la consapevole acccttazione della vita, alla quale finirà con l'aderire e partecipare, ricomposto in unità, il tormentato protagonista. Dante Troisi, in questo nuovo romanzo, non abbandona l'abituale aggressione alla coscienza del lettore né la tecnica dello scavo psicologico, e però scopre una inconsueta mitezza. Dalle pagine, dove la nudità di ogni parola è controllata col rigore di sempre, affiora una convinta fede nella fraternità e nella non violenza.

EAN: 9788876921377
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copies
Milano, Rusconi 1984, cm.14x21, pp.110, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Narrativa Rusconi.

EAN: 9788818069464
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Milano, Garzanti 1967, cm. 16x23, pp.260, legatura editoriale sopraccoperta figurata.
Usato, buono
Note: sopracoperta con mende.
EUR 8.00
2 copies