CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#229281 Storia Moderna

La società francese e la Rivoluzione.

Author:
Curator: Traduzione di Grazia Lanzillo.
Publisher: Vallecchi Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Cultura Libera,3.
Details: cm.12x18,5, pp.160,(4), brossura con bandelle. Coll.Cultura Libera,3.

ConditionsUsato, buono
Note: Ex-Libris all'antiporta.
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di G.Rampini. Milano, Garzanti Ed. 1966, cm.17,5x24,5, pp.756, 240 figg.e 16 cartine bn.nt.e 32 tavv.a co legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Collezione Maggiore.
Usato, buono
Note: mancante della sopradcoperta
EUR 15.00
Available
Prefaz.di Franco Valsecchi. Postfaz.di Francesco Perfetti. Traduz.di Giorgio Spina. Roma, Bonacci Ed. 1994, cm.13,5x21, pp.164, brossura Coll.Storia e Politica. Classici,4. Pubblicato nel 1964, questo saggio di Cobban, il cui titolo originale è The social interpretation of the Frenche revolution, è non soltanto un classico sull'argomento, ma anche il lavoro che apre la strada alla storiografia cosiddetta "revisionistica" sulla Rivoluzione Francese. Sostenitore di un approccio storiografico che privilegia i fatti rispetto alle teorie, Cobban demolisce l'edificio interpretativo del marxismo e del marx-leninismo. Alla tesi che vede nella Rivoluzione Francese l'evento che pone fine all'ordine feudale e porta all'industrializzazione del governo della borghesia egli oppone, con l'avallo di una ricca documentazione, una tesi del tutto diversa: la Rivoluzione, lungi dal comportare l'ingresso nella società francese di un capitalismo in embrione, fu in larga misura un movimento contro di esso. Un saggio introduttivo di Franco Valsecchi e una postfazione di Francesco Perfetti collocano il contributo di questo importante e affascinante libro di Cobban nel quadro dell'evoluzione del discorso interpretatitvo e storiografico sulla Rivoluzione Francese.

EAN: 9788875732677
Nuovo
EUR 15.00
-43%
EUR 8.50
Available

Recently viewed...

#24434 Arte Scultura
Carrara, Accademia di Belle Arti-Piazza Alberica, 20/7-29/9/1996. A cura di C.Giumelli. Carrara, Silvana Ed.per Ass.Amici dell'Accad.di Belle Arti 1996, cm.23x28, pp.238, centinaia di ill.e tavv.bn. e col.nt. brossura cop.fig.a col. Il marmo è Carrara. Il marmo e la scultura sono indissolubilmente legati a questa terra. Questo volume, che è il catalogo dell'ottava Biennale (luglio-settembre 1996), vuol rinverdire l'antico legame tra l'arte e il materiale lapideo. La presenza di 34 artisti, italiani e stranieri (con nomi quali Ceroli, César, Cucchi, Mitoraj, Arnaldo e Giò Pomodoro, Vangi) è integrata da un omaggio ad Alberto Viani e al suo rapporto con Carrara.

EAN: 9788882150068
EUR 30.99
-25%
EUR 23.24
2 copies
A cura di P. P. Ottonello. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, 216 pp., Coll. Pubblicazioni del dipartimento di studi sulla storia del pensiero europeo «M. F. Sciacca». Università di Genova - Sezione bibliografie, 1. La Bibliografia ordina i dati delle oltre duemila pubblicazioni di Sciacca e delle oltre cinquemila sul suo pensiero. Nella sua oggettiva imponenza da sé solo questo corpus è segno eloquente di un pensiero e di un’attività del più ampio raggio, e più che The bibliography puts into order over two thousand publications by Sciacca and over five thousand on his thoughts. In its objective impressivenesss alone this corpus is an eloquent sign of wide scale thought and activity proving more prolific than ever

EAN: 9788822243850
Nuovo
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Orderable
Bari, Laterza Ed. 1920, cm.14,5x22, pp.369, brossura sopracop.fig. (ex libris e firme alla sguardia ant.).
EUR 21.00
Last copy
Traduz.di Daniela Ambroset. Ediz. italiana a cura di Silvio Mursia. Milano, Mursia 1983, cm.19,5x20,5, pp.127,(1), interamente illustrate con foto a col.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. [ottimo esemplare] Coll. Biblioteca del Mare, 232. Sez. Manuali, Tecnica e Sport, 62. Seconda edizione.
EUR 16.00
Last copy