CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#22958 Arte Saggi

Rinascimento lievemente narrato.

Author:
Publisher: Guida Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.314, XVII tavv.a col. e 44 tra tavv.e ill.bn.ft brossura sopracop.fig.a col.

EAN: 9788878351769
EUR 18.00
Available
Add to Cart

See also...

Indice del vol.I: Card. A.M. Albareda, Bibbie manoscritte e Bibbie stampate nel Quattrocento della Antica Biblioteca di Monserrato. F.Andreu, Spunti di attività libraria in S.Gaetano Thiene [ 1 tav.]. C.Astruc, Une relieure inédite aux armes de Francois Ier [ 2 tavv.]. M.Batllori, Entorn de la Bibliofìlia d'Alfons II de Nàpols. A.Bellucci, Nuove ricerche e conclusioni sulle preziose legature cinquecentesche, erroneamente dette Canevari. J.Bignami Odier, Des manuscrits de prospero Podiani à la Bibiothèque Vaticane [10 tavv.]. G.Billanovich, Un falso petrarchesco ( La lettere a Moggio della Biblioteca Civica di Trieste ) D.Bloch, Quelques manuscrits de Pietro de Celano à la Bibliothèque Nationale de Paris [8 tavv.]. V.Branca, Un codice aragonese scritto dal Cinico. La silloge di Epistole di Francesco Barbaro offerta dal filio Zaccaria a Re Ferrante [7 tavv.]. G.M.Cagni, La vicenda di due manoscritti ex vaticani : lo Svetonio Pal. lat. 897 e il Giustino Pal. lat. 900 [ 7 tavv.]. P.Canart, Constantin Rhésinos théologien populaire et copiste de manuscrits [ 6 tavv.]. D.Cantimori, Questioncine sulle opere progettate da Paolo Cortesi. V.Cilento, Glosse di Egidio da Viterbo alla traduzione ficiniana delle Enneadi in un incunabulo del 1492 [ 6 tavv.]. Indice del vol. II: G.Colin, A propos d'une relieure de Platin [ 2 tavv.]. G.Contini, Il codice De Marinis del Cariteo [ 4 tavv.]. M.T.D'Alverny, L'Homéliare de Ferdinand I d'Aragon [ 2 tavv.]. R.De Maio, Bonsignore Cacciaguerra a Napoli. Azione e influssi di un mistico senese del Cinquecento [ 13 tavv.]. C.Dionisotti, Juvenilia del Pontano. L.Donati, Osservazioni sui libri xilografici [ 20 tavv.]. E.Droz, Les regule de Remigius, Munster en Westphalie, 1486. V.Fanelli, Le raccolte archeologiche del Colocci. G.Fiocco, La Biblioteca di Palla Strozzi. S.Garofalo, Una sconosciuta Bibbia aragonese [ 4 tavv.]. J.Guignard, A propos de Jean Grolier. Une nouvelle relieure milanaise à plaquettes [ 3 tavv.] Indice vol.III: A.R.A.Hobson, Two Italian Renaissance Bookbindings in the Phillips Collection [ 2 tavv.]. P.O.Kristeller, Some Original Letters and Autograph Manuscripts of Marsilio Ficino [ 7 tavv.]. E.Kyriss, Italienische Einbande des Spatgotik im Ausland [ 6 tavv.]. M.Levi D'Ancona, Postille a Girolamo da Cremona [ 13 tavv.]. G.Mardersteig, Aldo Manuzio e i caratteri di Francesco Griffo da Bologna [ 16 tavv.]. B.Mas, Le edizioni del Combattimento Spirituale dal 1589 al 1610, vivente il suo autore [ 3 tavv.]. L.Michelini Tocci, Incunaboli sconosciuti e incunaboli mal conosciuti della Biblioteca Vaticana [ 33 tavv.]. J.Monfrin, La Bibliothèque Sànchez Munoz et les inventaires de la Bibliothèque Pontificale a Peniscola. A.Mundò, Una lletra d'Alfons de Palència a Vespasià da Bisticci. H.M. Nixon, Early English gold-tooled Bookbindings [ 6 tavv.]. E.Pellegrin, Les manuscrits de Geoffroy Carles, Président du Parlement de Dauphiné et du Sénat de Mailn [ 3 tavv.]. Indice vol. IV: M.Piquard, Les manuscrits de la famille de Granvelle à la Bibliothèque de Besançon. B.Van Regemorter, Un compte de relieur de 1475 [ 2 tavv.]. D.E.Rhodes, Rettifiche e aggiunte alla storia della stampa a Padova, 1471-1600. J.Rubiò, Carta gòtica mallorquina d'indulgéncies estampada a Barcelona, 1527 [ 1 tav.]. N.Rubinstein, Bartolomeo Scala's Historia Florentinorum. J.Ruysschaert, Les quatre canivets du manuel de priéres de l'ordre su St-esprit. Philippe Desportes et le livre d'Heures au XVI siècle [ 8 tavv.]. C.Santoro, Gli Statuti di Masera in Val d'Ossola [ 5 tavv.]. I.Schunke, Venezianische Renaissance-Einbande. Ihre Entwicklung und ihre Werkstatten [ 32 tavv.]. J.Serrano Calderò, Tres cartas de Alfonso V et Magnanimo a Micer Juan Mercader, Baile del reino de Valencia [ 1 tav.]. L.Sozzi, Lettere inedite di Philippe de Commynes a Francesco Gaddi [ 6 tavv.]. B.L.Ullmann, Geometry in the Mediavl Quadrivium [ 6 tavv.]. N.Vian, Messer Filippo Neri bibliofilo. R.Weiss, The Adventures of a First Edition of Valturio's De re militari [ 4 tavv.]. Indice dei nomi. Indice dei manoscritti e dei documenti. Firenze, Stamperia Valdonega a cura di Giovanni Mardersteig 1964, 4 voll., completo, cm.20x29,5, pp.XXXVIII,296; VII,326; IX,327; VIII,392, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai dorsi, tagli supp. dorati, astucci. Stato di nuovo.

EAN: 9788822202260
EUR 679.00
-77%
EUR 150.00
Available
Con 11 litografie romantiche e una promessa di Raffaele Minicucci. Napoli, Fausto Fiorentino Editore 1991, cm.24x29, pp.61 con tavole sciolte in appendice. Cartella a fogli sciolti in contenitore telato.
EUR 55.00
Last copy

Recently viewed...

Pisa, Ediz.Ets 2004, cm.17x24, pp.287, 22 figg.bn.in tavv.ft. brossura Coll.Accademia Lucchese di Scienze Lettere e Arti,Saggi e Ricerche,7. Carlo Gabrielli Rosi è stato per molti anni archivista e bibliotecario negli Archivi di Stato di Pistoia, Pisa e Lucca. Autore di numerose opere, per due delle quali Il Palazzo delle Muse e Cuore 1944, è stato insignito del Premio per la cultura dalla Presidenza del Consiglio. Di altre opere, relative a tradizioni popolari delle Province della Spezia, Massa Carrara e Lucca sono state eseguite alcune ristampe. Cofondatore nel 1972 dell’Istituto Storico Lucchese, ne è da tempo rappresentante culturale. Nipote del famoso storico Michele Rosi, del quale si ricordano soprattutto i noti studi sul Cinquecento e sulla Storia del Risorgimento, ne ha ordinato l’immenso epistolario, costellato dalle firme più prestigiose del tempo. Ha curato inoltre l’edizione degli «Appunti personali» del Rosi, particolarmente importanti per le notizie sul primo trentennio del novecento, dai quali ha estrapolato informazioni sul suo rapporto con Antonio Mordini, corredandole di un ampio apparato critico e inserendole nella seconda parte del presente volume

EAN: 9788846711106
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
#201811 Filosofia
Bari, Laterza Ed. 1969, 2 voll. cm.11x18, pp.XXIX,780 compl. brossura copp.figg. Coll.Universale,36,37.
EUR 17.00
Last copy
Testo francese a fronte. A cura di Massimo Grillandi. La Spezia, Fratelli Melita su concessione Newton Compton 1986, cm.12x19,5, pp.463, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Immortali,7.

EAN: 9788840302713
EUR 8.00
2 copies
Milano, Mondadori Ed. 2000, cm.15x23, pp.145, legatura ed. sopracop. Coll.I Libri di Giorgio Bocca. Diffidate del nuovo! O almeno non fatevi incantare. Il mondo nuovo, l'ordine nuovo con il loro seguito di fallimenti e stragi. E ora anche il pensiero unico del neoliberismo, che però è quello antichissimo del 'prendi i soldi e scappa'. L'antichissima irresponsabilità del capitale, di quel migliaio di aziende che oggi si arricchiscono sulla testa dei sei miliardi di uomini che oggi abitano il pianeta. Tra i fanatici della new economy e gli altri c'è un comune denominatore: nessuno ha la minima idea di che ne sarà del genere umano. L'angoscia dell'ignoto coperta da una frenesia del guadagno rapido e facile, della ricchezza a portata di tutti. "Anche un camionista" dicono "può sognare di comperarsi un'isola." Anche un camionista licenziato dal progresso tecnologico? La ragione per cui la new economy con il suo esercito di computer, telefonini e Internet resta senza un vangelo comprensibile da tutti, senza una buona novella, è che dai tempi remoti dei raccoglitori di bacche, dall'epoca delle caverne, ci siamo abituati a considerare l'uomo la misura di tutte le cose. Ma se ora al suo posto ci mettono i soldi e le macchine c'è qualcosa che non torna. C'è qualcosa di storto in un mercato che giudica di maggior valore Tiscali della Fiat, cioè un'azienda che dà lavoro ad alcune centinaia di persone rispetto a una che in un modo diretto o indiretto resta una struttura portante dell'economia. Il modello tecnologico e consumista è ferino. L'impresa capitalista ha un solo dio: il denaro. Il profitto sostituisce le antiche sublimazioni umane della gloria e del sacrificio. Ma cosa significa allora essere ottimisti o pessimisti, in un economia che procede senza progetto, senza responsabilità? E' come una grande ubriacatura dalla quale prima o poi dovremo uscire.

EAN: 9788804481751
EUR 7.00
3 copies