CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#230696 Filosofia

Karl Marx et Friedrich Engels. T.II: Du libéralisme démocratique au communisme - La Gazette Rhénane - Les Annales Franco-Allemandes (1842-1844).

Author:
Publisher: Presses Universitaires de France.
Date of publ.:
Details: un tomo di 4, cm.14,5x23, pp.(4),312,(4), brossura

ConditionsUsato, accettabile
Note: Sottolineature a matita nel testo. Firma di appartenenza all'occhietto.
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#79479 Filosofia
Traduzione di Francesco Cagnetti e Mazzino Montinari. Milano, Feltrinelli ed. 1962, cm.14x22, pp.689, brossura Coll.Saggi.
Usato, accettabile
Note: Numerose sottolineature a penna blu e rossa, che non influenzano comunque la fruibilità del volume.
EUR 13.00
Last copy
#98378 Filosofia
Trad.di O.Navarro. Torino, Einaudi 1949, cm.11x17, pp.222, brossura. Coll.Piccola Biblioteca Scientifico Letteraria,10.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Pescara,12-13 Dicembre 1988. A cura di Patrizia Nerozzi Bellman. Chieti, Solfanelli Edit. 1990, cm.17x24, pp.253, num.ill.a col.in tavv.ft. brossura cop.col. Coll.Symposium. [esemplare in ottimo stato]

EAN: 9788874973903
EUR 11.00
Available
Arezzo, Ettore Sinatti Editore 1924, cm.13,5x19,5, pp.68, brossura.
Usato, buono
Note: Lieve brunitura alla copertina e normali segni del tempo.
EUR 7.00
Last copy
Napoli, Villa Diego Aragona Cortes Pignatelli, ottobre 1982 - febbraio 1983. A cura di Carlo Federici, Adele Quercia Tamburini. Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali 1982, cm.20x17, pp.77, 18 ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
Note: Timbor Ex Libris al frontespizio.
EUR 8.00
Last copy
#337504 Religioni
Casale Monferrato, Edizioni Piemme 2008, cm.14x22, pp.169, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Dalla penna del Cardinal Martini una riflessione su cosa significa la "scelta della fede" per l'uomo contemporaneo. Il fatto stesso che si parli di "credere" e non di proclamare senza dubbi l'esistenza di Dio, significa riconoscere che si tratta concretamente di un atto, di una scelta consapevole, che non è semplice conoscenza deduttiva, ma coinvolgimento di tutto l'uomo in una personale dedizione di cuore, mente e spirito. C'è in noi un ateo potenziale che grida e sussurra ogni giorno le sue difficoltà a credere, come l'apostolo Pietro che non esita a seguire e amare Gesù con entusiasmo ma anche a tradire di fronte al pericolo.

EAN: 9788838499579
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy